martedì 28 marzo 2017

La mostra di Valerio Savino in esposizione al caffè letterario di Spedalino


Lo scorso 25 marzo è stata allestita al Deka Caffè una galleria dedicata a Valerio Savino, un artista a tutto tondo locale, a cui abbiamo dedicato tempo addietro un ricco articolo nella sezione del Notiziario dedicata agli artisti di Spedalino.

Invitando i nostri lettori ad andare a visitare la mostra, a metà strada tra il surrealismo e la pittura metafisica, vi lasciamo una breve presentazione della galleria scritta dal pittore stesso, che ci permette calarci nell'essenza dei quadri esposti.


Di lontane origini della Provenza francese non sento di appartenere ad alcun luogo. Di temperamento anarchico credo che le radici si trovano nel pensiero: libero e incontrastato, protagonista, individuale. Sostenuto da un'incrollabile fede nella libertà penso che l'arte sia l'espressione maggiore, unica, per la quale l'uomo possa comunicare con il mondo. Il surrealismo, per me, non è solo quello definito da Andrè Breton nel famoso manifesto di Parigi del 1924 (L'inconscio libero dalla ragione) ma anche una maniera di vita, un sentire inferiore, una rivoluzione continua che porta a sconosciuti territori. Per questo il surrealista è lo psicologo di se stesso è volontà di esprimere il proprio istinto autentico, liberatorio, anarchico. Per lui non esiste un'opera bella se non c'è rivolta interiore. Non esiste la materia se non è accompagnata da stupore. Per il surrealista la bellezza è ovunque, lui è ottimista, ribelle, solitario. Una solitudine ricca perchè ascolta il suono che cambia la vita. Il surrealista è sempre esistito, esiste ora, ed esisterà finchè l'uomo sognerà ad OCCHI APERTI. Di me hanno scritto diversi scrittori, le mie opere di pittura e scultura del marmo si trovano in luoghi pubblici e privati. Ma la mia arte è stata, e sarà a disposizione di tutti quelli che sanno amare e conquistare la libertà.

lunedì 27 marzo 2017

Sabato 22 aprile 2017: Gita al Santuario dell'Amore misericordioso a Collevalenza, organizzata dalla Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci


Riceviamo e pubblichiamo con piacere il volantino della gita al Santuario dell'Amore Misericordioso a Collevalenza, organizzata dalla Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci e prevista per sabato 22 aprile 2017.


Programma. Alle ore 6.00 è previsto il ritrovo davanti alla Chiesa di Spedalino. Partenza per Collevalenza. Arrivo al Santuario e giornata dedicata alla Visita della Basilica, alle Stanze dove la Beata Madre Speranza è vissuta e dove sono stati raccolti i suoi effetti personali. Si assisterà alla S.Messa del Pellegrino concelebrata, successivamente si svolgerà il pranzo e l'esperienza della Liturgia Acque ed immersione delle Piscine (per motivi organizzativi e di presenze le esperienze e le visite potrebbero subire variazioni di orario e tempi durante la giornata. Partenza nel pomeriggio per il rientro previsto circa alle ore 21.00.

Menù. Primo Piatto Pasta al ragù; Secondo Due tipi di carne; Contorni Due tipi di contorni, Frutta fresca di stagione, Dolce, Vino e Acqua della casa.

La quota comprende. Viaggio in BUS G.T, programma della giornata, pranzo e assicurazione

Quota di partecipazione. 50,00 euro a persona

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi entro il 5 aprile 2017 a Cristina 333/1601287

domenica 26 marzo 2017

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Ventiseiesima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della ventiseiesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

RISULTATI 26esima GIORNATA (26 marzo 2017):

Atletico SpedalinoNievole 4 - 0

Atletico Santacroce - Spedalino Calcio 1- 0


Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:


mercoledì 22 marzo 2017

Pasqua a Spedalino: II menù del Pranzo di Pasqua organizzato dalla pizzeria Packy Bar


Vi segnaliamo con piacere il menù del pranzo di Pasqua organizzato dalla pizzeria Packy Bar in data 16 aprile 2017 alle ore 12.30.


ANTIPASTI

Fantasia di crostini, Prosciutto di parma e Torta Pasqualina

PRIMI PIATTI

Lasagne
Ravioli Burro e Salvia


SECONDI PIATTI

Gran pezzo al forno
Agnello arrosto

CONTORNI

Patate arrosto
Piselli

DESSERT

Tiramisù con fragole

BEVANDE

Acqua minerale, Vino, Spumanti, Liquori e Caffè

Prezzo

Il prezzo è di 30 euro a persona

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

lunedì 20 marzo 2017

Da venerdì 24 marzo parte la Caritas parrocchiale a Spedalino

Vi segnaliamo un'interessante iniziativa di solidarietà della Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci: da  venerdì 24 marzo 2017 sarà operativa la Caritas parrocchiale. Il progetto, in preparazione da tempo, si concretizzerà ufficialmente a partire da questa settimana, in linea con lo spirito di carità richiesto dalla stessa Diocesi per il tempo di Quaresima.

Il Gruppo Caritas ha l'obiettivo di ascoltare ed aiutare tutte le persone che vivono una qualsiasi situazione di difficoltà. La Caritas parrocchiale avrà particolare attenzione verso eventuali situazioni di disagio presenti sul nostro territorio, e attraverso una conoscenza concreta  delle condizioni di difficoltà potrà contribuire, direttamente o tramite le istituzioni preposte, alla ricerca di soluzioni e sostegno delle problematiche emerse.

Un folto gruppo di volontari sarà disponibile ad ascoltare ed accogliere i più bisognosi nel salone parrocchiale  a partire dal prossimo venerdì 24 marzo dalle ore 16 alle 18

Siamo certi che questa iniziativa rappresenti un'occasione di solidarietà concreta verso i più bisognosi e al tempo stesso sarà occasione di arricchimento sociale e spirituale per la nostra frazione e per i volontari che hanno aderito con entusiasmo a questo progetto.

(Articolo scritto da Daniele Pierattini con il consenso del parroco Don Anthony Mennem)

domenica 19 marzo 2017

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Ventiquattresima e Venticinquesima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della ventiquattresima e venticinquesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

RISULTATI 24esima GIORNATA (12 marzo 2017):


Spedalino CalcioCasini 1- 0

Red Devils Castelfranco - Atletico Spedalino 3 - 0

RISULTATI 25esima GIORNATA (19 marzo 2017):

Atletico SpedalinoPistoia Calcio 2 - 3

Cecina 2000 - Spedalino Calcio 0 - 2


Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:



sabato 18 marzo 2017

Frittelle e Mercatini di Pasqua a Spedalino: Le iniziative di Quaresima


Vi segnaliamo due interessanti iniziative che si svolgeranno nel mese di marzo nella parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci, nel periodo della Quaresima.


  • Domenica 19 marzo, in occasione della ricorrenza di S.Giuseppe e della Festa del papà, dalle ore 9 alle 12.30 sarà allestito all'ingresso della chiesa un banchino con le tipiche frittelle, preparate secondo la tradizione gastronomica toscana. Si tratta di una vecchia tradizione locale riportata in auge grazie al prezioso apporto del parroco Don Anthony Mennem e dei volontari.
  • Sabato 25 e Domenica 26 marzo i ragazzi del gruppo post cresima organizzano i mercatini di Pasqua, in cui saranno esposti svariati oggetti e articoli pasquali e primaverili: alcuni oggetti realizzati a mano, altri pazientemente raccolti e confezionati per l'occasione.
(Articolo a cura di Daniele Pierattini)

mercoledì 15 marzo 2017

Domenica 26 marzo 2017: Gita all'Abbazia di Chiaravalle della Colomba organizzata dalla Coop Città Futura



Domenica 26 marzo 2017 la Cooperativa Città Futura ha organizzato una gita turistica all'abbazia di Chiaravalle della Colomba in collaborazione con il circolo Arci di Spedalino. Di seguito potrete leggere il programma della gita.

Programma. Alle ore 7.00 partenza dal Circolo di Spedalino in direzione di Chiaravalle (PC). Durante il percorso sarà offerta la colazione. Al nostro arrivo, accompagnati dai monaci, visiteremo l'Abbazia. Fu edificata nel 1135 su richiesta di San Bernardo e fu sicuramente uno dei più vivi centri della spiritualità cistercense in Italia. Dell'antico complesso rimane ancora oggi il portico duecentesco, la chiesa romanica con i suoi notevoli affreschi e il chiostro gotico realizzato intorno al 1300. Alle ore 12.30 pranzo in ristorante. Alle ore 16.00 visita di un caseificio/salumificio locale dove è possibile fare delle degustazioni delle specialità della zona e acquistare i prodotti locali. Alle ore 18.00 partenza per il rientro verso Spedalino.

Quota di partecipazione: 65 euro.

Partecipazione minima di 45 persone

Acconto di 25,00 euro da versare all'iscrizione 

La quota comprende: Colazione, pranzo, pullman GT, assicurazione, guida, entrata all'abbazia

La quota NON comprende: Entrate a musei e giardini  e tutto quello che non è scritto nella voce precedente

Menù: [Antipasti] Prosciutto di Parma, Coppia Piacentina, Salame di Felino e Torta Fritta; [Primi Piatti] Tortelli d'erbetta, pappardelle al salamino; [Secondi piatti] Anatra, faraona, coppa al forno, patatine fritte e verdura di stagione; [Dolce] Macedonia di frutta con gelato, Caffè, Digestivo, Acqua, Vino bianco, Lambrusco


Giochi a premi

Per info e prenotazioni: 3345002943 Polvani o Frosini

giovedì 9 marzo 2017

Festa della donna al Deka Caffè: Il resoconto e le foto della serata

I lettori, i musicisti e gli organizzatori della serata



Mercoledì 8 marzo 2017 si è svolta al caffè letterario di Spedalino Deka Caffè la serata a tema dedicata alla Festa della donna, che ha raccolto un grande successo con oltre cinquanta persone presenti. Vogliamo ripercorrere in questo articolo i tratti salienti della serata, che ha conciliato perfettamente l'aspetto storico della ricorrenza con le suggestioni che il tema della donna ha suscitato nella poesia e nella musica: due espressioni culturali che sono l'una il rovescio speculare dell'altra.


La lettura delle poesie di Rossana Melani, Andrea Improta, Debora Menichetti e Monica Falciani si è armonizzata perfettamente con l'accompagnamento musicale di Lisa e i suoi allievi Clarissa e Simone, regalando ai partecipanti un crescendo di emozioni.


Per l'occasione il locale si è impreziosito della mostra 'Nero d'anima', ad opera di Carlotta Condemi che ha delineato nei suoi dipinti il volto della nonna, rendendole omaggio e donandole nuova vita.
Bianca, come la tua pelle esangue, nere come le notti insonni, e rosso come l' unico vezzo che ti concedevi" Bianco, rosso e nero sono le emozioni che l'artista Carlotta Condemi utilizza nei suoi quadri. Colori che la portano a disegnare il volto di sua nonna, accarezzato ormai da un sonno imperdonabile. Nonna ma soprattutto donna, che con grande coraggio affronta una malattia che le ruba la gioventù e la sua bellezza. Ecco che la pittrice le rende omaggio ritraendola nei suoi dipinti, donandole così nuova vita. In quei tratti si denotano frammenti di plumbea malinconia ed una speranza che quei grandi occhi chiusi si aprano.
Inoltre sono state esposte alcune foto della nostra compaesana Sara Fabbri, tratte dalla sua tesina di maturità 'Essere una donna'.


Un plauso va naturalmente al Deka Caffè che ha valorizzato nella nostra piccola frazione di Spedalino la tradizione della festa della donna in modo originale, puntando sui variopinti aspetti della cultura e sulla spensieratezza e la gioia della stare insieme, valori fondamentali che hanno animato la serata.

domenica 5 marzo 2017

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Ventiduesima e Ventitreesima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della ventiduesima e ventitreesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

RISULTATI 22esima GIORNATA (26 febbraio 2017):

Castel Del Bosco - Atletico Spedalino 3 - 0

Spedalino Calcio - Unione Pontigiana 0 - 2

RISULTATI 23esima GIORNATA (5 marzo 2017):

Atletico SpedalinoPonte a Cappano 0 - 2

Cintolese Calcio- Spedalino Calcio 2 - 4


Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:


venerdì 3 marzo 2017

Giacomo Mangoni, il sindaco di Agliana, ufficializza Il Notiziario di Spedalino

Riceviamo inaspettatamente dal primo cittadino di Agliana, Giacomo Mangoni, e pubblichiamo con piacere una lettera di apprezzamento in merito al valore sociale, culturale, ricreativo oltre che storico del nostro blog, Il Notiziario di Spedalino. Ringraziamo sentitamente il sindaco per il messaggio, un gesto di sensibilità e valorizzazione verso una tradizione della nostra frazione che risale addirittura agli anni Settanta, con un notiziario dapprima in forma cartacea e dal 2015, aggiornato all’evoluzione della tecnologia, disponibile come blog online.

"Saluto con piacere la redazione e i lettori del blog Il Notiziario di Spedalino. L'iniziativa penso sia una felice coniugazione del fare comunità con i nuovi strumenti di comunicazione. Questa pagina web è prima di tutto uno strumento utile che si preoccupa non solo di informarci su ciò che accade in questa località, della sua vita sociale, delle feste, degli incontri culturali, dello sport, ma si pone anche il compito di affrontare le radici storiche del luogo e della comunità che lo abita. Nella contemporaneità la memoria di un luogo non si trasmette più solo attraverso la tradizione orale oppure attraverso i libri. Bene perciò hanno fatto gli ideatori di questo blog, Daniele Pierattini e Alessio Nistri in collaborazione con Debora e Katia Menichetti del caffè letterario Deka, ad usare gli strumenti del presente per tramandare la memoria di un luogo, i suoi personaggi, le loro storie, contribuendo in tal modo a trasmettere gli elementi che sono fondamentali per la costruzione di un'identità condivisa della comunità. L'augurio è che questo luogo virtuale possa essere sempre più uno strumento utile principalmente per gli abitanti di Spedalino e che possano trovare qui uno specchio in cui riflettersi, uno strumento d'identità territoriale e, poi, possa costituire per tutti, una fonte ricca di notizie su una località vivace, coesa, laboriosa che sa divertirsi e che non dimentica le proprie origini e le proprie tradizioni."

(Giacomo Mangoni)

giovedì 2 marzo 2017

Festa della donna a Spedalino: Cena alla pizzeria Packy Bar


La Pizzeria Packy Bar ha organizzato una cena a tema in occasione della Festa della donna, mercoledì 8 marzo 2017.

La pizzeria offre un menù con giro pizza a volontà e bevuta (birra e coca cola) accompagnate dal tradizionale Dolce Mimosa. Il costo previsto è di 12 euro a persona. La serata potrà contare sull'animazione di Miki con musica e karaoke.

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

mercoledì 1 marzo 2017

Mercoledì 8 marzo 2017: Serata della donna al Deka Caffè


Mercoledì 8 marzo 2017, in occasione della tradizionale Festa della donna, il Deka Caffè in collaborazione con la redazione del Notiziario ha ideato una serata speciale dal valore storico, sociale e culturale per rendere omaggio alla ricorrenza.

Si tratta di un'occasione per riflettere e ricordare da dove veniamo e in quale direzione ci stiamo muovendo. Sono tanti i passi fatti grazie a donne che hanno lottato per i loro diritti: diritto al voto, al lavoro, all'istruzione e tanto altro, ma ancora tanto possiamo fare rispettando prima di tutto noi stesse e la nostra diversità. Il messaggio che vuol essere lanciato con questo evento è che le donne non sono tutte uguali, ma nemmeno gli uomini. Sensibilizziamo il rispetto verso la donna educando gli uomini del domani verso questo obiettivo. La serata non ha la presunzione di cambiare gli eventi, ma l'intento di dare voce, attraverso la poesia e l'arte, al mondo femminile. Saranno eseguite letture a cura di Rossana Melani, Monica Falciani e Andrea Improta, accompagnati dalla musica di Lisa Rossi e due suoi allievi, Clarissa Mazzei e Simone Caprari.

L'appuntamento con la serata della donna a Spedalino è fissato per mercoledì 8 marzo al caffè letterario Deka a partire dalle ore 21 e sarà preceduta come sempre da un'apericena a partire dalle ore 20.

(A cura di Debora Menichetti)

Post più popolari