venerdì 3 marzo 2017

Giacomo Mangoni, il sindaco di Agliana, ufficializza Il Notiziario di Spedalino

Riceviamo inaspettatamente dal primo cittadino di Agliana, Giacomo Mangoni, e pubblichiamo con piacere una lettera di apprezzamento in merito al valore sociale, culturale, ricreativo oltre che storico del nostro blog, Il Notiziario di Spedalino. Ringraziamo sentitamente il sindaco per il messaggio, un gesto di sensibilità e valorizzazione verso una tradizione della nostra frazione che risale addirittura agli anni Settanta, con un notiziario dapprima in forma cartacea e dal 2015, aggiornato all’evoluzione della tecnologia, disponibile come blog online.

"Saluto con piacere la redazione e i lettori del blog Il Notiziario di Spedalino. L'iniziativa penso sia una felice coniugazione del fare comunità con i nuovi strumenti di comunicazione. Questa pagina web è prima di tutto uno strumento utile che si preoccupa non solo di informarci su ciò che accade in questa località, della sua vita sociale, delle feste, degli incontri culturali, dello sport, ma si pone anche il compito di affrontare le radici storiche del luogo e della comunità che lo abita. Nella contemporaneità la memoria di un luogo non si trasmette più solo attraverso la tradizione orale oppure attraverso i libri. Bene perciò hanno fatto gli ideatori di questo blog, Daniele Pierattini e Alessio Nistri in collaborazione con Debora e Katia Menichetti del caffè letterario Deka, ad usare gli strumenti del presente per tramandare la memoria di un luogo, i suoi personaggi, le loro storie, contribuendo in tal modo a trasmettere gli elementi che sono fondamentali per la costruzione di un'identità condivisa della comunità. L'augurio è che questo luogo virtuale possa essere sempre più uno strumento utile principalmente per gli abitanti di Spedalino e che possano trovare qui uno specchio in cui riflettersi, uno strumento d'identità territoriale e, poi, possa costituire per tutti, una fonte ricca di notizie su una località vivace, coesa, laboriosa che sa divertirsi e che non dimentica le proprie origini e le proprie tradizioni."

(Giacomo Mangoni)

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari