Don Enzo Benesperi nasce a San Niccolò (Agliana) il 14 ottobre 1934; entrato in seminario alla giovane età di undici anni, viene ordinato sacerdote il 29 giugno 1957. Dopo un breve periodo in cui è stato parroco all’Abetone, riceve la reggenza della parrocchia di Seano. Successivamente matura la decisione di rendere concreto il messaggio evangelico di vicinanza e aiuto verso i più poveri, gli esclusi e gli ultimi. Lascia quindi la diocesi di Pistoia per trasferirsi in Brasile, dove svolge il servizio nella missione di Iranduba, villaggio situato sulle rive del Rio delle Amazzoni nella periferia della città di Manaus. Nel 1992, nel periodo da febbraio ad agosto, Don Enzo di ritorno dal Brasile per un periodo di riposo presta servizio nella nostra parrocchia, ed inizia così la prima conoscenza con Spedalino. Tornato stabilmente in Italia dopo 27 anni di missione è nominato parroco di Spedalino il 29 giugno 1995. La conoscenza con numerosi sacerdoti missionari di prima linea quali Umberto Guidotti, Alex Zanotelli, Frei Betto, Arturo Paoli, nonché il legame con l’associazione Rete Radié Resch di Quarrata guidata da Antonio Vermigli fu presupposto per lo svolgersi di una serie di incontri di straordinaria profondità. Un arricchimento spirituale che ancora oggi a distanza di anni lascia una traccia nel pensiero di molti paesani.
Da ricordare anche gli incontri con il geografo e giornalista Manlio Dinucci, teorico dello sviluppo sostenibile, e la successiva nascita nella parrocchia di Spedalino di un punto informativo del Commercio Equo e Solidale. Quale atto concreto di condivisione Don Enzo Benesperi si fece promotore dei Campi Scuola Estivi che ogni anno hanno portato i ragazzi della parrocchia a vivere una vacanza “diversa”, ricca di fede e divertimento.
L’impegno verso i più bisognosi mai venuto meno sotto il suo periodo di reggenza della parrocchia è andato di pari passo all’impegno nel portare avanti i lavori per la costruzione della Chiesa Nuova di Spedalino. La conclusione dei lavori di costruzione fu seguita dalla solenne cerimonia di consacrazione svoltasi nella Domenica delle Palme del 31 marzo 1996 alla presenza del Vescovo Mons. Simone Scatizzi con dedicazione della Chiesa a Cristo Risorto, dedicazione che lo stesso Don Enzo aveva pensato e proposto. Ricordiamo nello stesso anche l'intitolazione della scuola elementare di Spedalino a Don Milani, ideata dal sacerdote e approvata dall'allora sindaco Marco Giunti e dalla giunta comunale.
Il desiderio di proseguire l’attività a fianco degli ultimi e degli esclusi fa maturare a Don Enzo la decisione di tornare in Brasile come missionario e nel mese di ottobre 1998 lascia quindi la parrocchia di Spedalino per tornare ad operare nella periferia di Manaus.
Nel 2008, l’avanzare dell’età e il clima torrido della zona tropicale di Manaus sono i presupposti per il ritorno di Don Enzo nella Diocesi di Pistoia, dove l'anno successivo viene nominato parroco della parrocchia di San Giacomo, nella frazione di Stazione (Montale).
Sabato 24 giugno 2017 Don Enzo ha festeggiato il sessantesimo anno di sacerdozio, celebrato con la messa solenne vespertina e una grande festa con tutti i parrocchiani della Stazione e delle comunità limitrofe.
(Articolo a cura di Daniele Pierattini)
(Articolo a cura di Daniele Pierattini)
Nessun commento:
Posta un commento