Visualizzazione post con etichetta Pasqua a Spedalino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasqua a Spedalino. Mostra tutti i post

venerdì 10 aprile 2020

Auguri di Buona Pasqua dal Notiziario di Spedalino

Dal Notiziario di Spedalino vogliamo Augurare a tutti Buona Pasqua con un sentimento di vicinanza a tutte le famiglie e in particolare a chi soffre a causa della pandemia che ha rivoluzionato la nostra tranquilla vita di paese da un mese a questa parte.


Le luminarie allestite per il 25esimo anniversario di erezione della Parrocchia
Una Pasqua surreale, senza celebrazioni religiose, con la separazione tra le famiglie che sarà annotata nei libri di storia come evento miliare che ha cambiato il mondo e i suoi frenetici equilibri.

Vogliamo ripartire, in quest'ottica di cambiamento, da tanti piccoli gesti che danno una speranza ed un senso a questo tempo di chiusura: le mamme che provano una ricetta trovata su Internet per fare il pane o la pizza, la video lezione dei ragazzi coi professori di scuola, le nonne che preparano la merenda lasciandola sul tavolo in giardino per i nipoti che non possono avvicinarsi ed abbracciarle... E ancora le liste della spesa che gli anziani scrivono per mandare i figli al supermercato una volta alla settimana, proprio come facevano negli anni Settanta, il saluto dal balcone o dal giardino tra vicini di casa, che a voce alta trasmettono gli ultimi aggiornamenti, le serie tv ed i classici film condivisi tutti insieme in famiglia.

Nell'aria di Pasqua si respira una primavera che sta per arrivare, fatta di voglia di aiutarsi e ripartire. Anche con il Notiziario vogliamo dare un piccolo contributo in questo senso, un piccolissimo gesto per portare fiducia e voglia di riaprire le finestre e le porte. Come molti stanno facendo su Facebook, anche noi metteremo un po' del nostro tempo a disposizione per ricercare foto col proposito di rievocare eventi lieti che abbiamo vissuto insieme nel nostro paese. Dopo un periodo di inattività siamo tornati a vedere le statistiche del nostro sito e con sorpresa annotiamo che a cinque anni dall'apertura del blog abbiamo superato le 52.000 visite agli articoli del notiziario di Spedalino!

Iniziamo con una rara foto delle luminarie allestite per il festeggiamento del venticinquennale dell'erezione della parrocchia di Spedalino Asnelli-Le Querci 1961-1986, gentilmente fornita dal nostro compaesano Antonio Mazzinghi che ringraziamo. Chiunque ha nei propri archivi foto di interesse può inviarle alla mail: notiziariospedalino@gmail.com


Nel ricordo della Resurrezione di Gesù, ancora un Augurio di una Buona Pasqua a tutti!

lunedì 10 aprile 2017

Scuola primaria Don Milani di Spedalino: le vacanze di Pasqua al via da giovedì 13 aprile 2017


La Pasqua è ormai alle porte e in vista delle prossime festività, vi diamo conto delle variazioni relative allo svolgimento delle lezioni presso la scuola elementare di Spedalino. Come si evince dal calendario scolastico ufficiale rilasciato dal Consiglio di Istituto dell'ITCS Bartolomeo Sestini, a partire da giovedì 13 fino a martedì 18 aprile 2017, le attività didattiche presso la scuola primaria Don Milani e naturalmente presso le altre scuole di ogni ordine e grado del comune di Agliana saranno sospese.

La scuola elementare di Spedalino riaprirà le porte ai suoi allievi dopo le vacanze di Pasqua mercoledì 19 aprile 2017.

Per tutte le informazioni relative ai ponti e alle pause nelle giornate di festività potete consultare il calendario scolastico 2016/2017 accedendo a questo link.

mercoledì 22 marzo 2017

Pasqua a Spedalino: II menù del Pranzo di Pasqua organizzato dalla pizzeria Packy Bar


Vi segnaliamo con piacere il menù del pranzo di Pasqua organizzato dalla pizzeria Packy Bar in data 16 aprile 2017 alle ore 12.30.


ANTIPASTI

Fantasia di crostini, Prosciutto di parma e Torta Pasqualina

PRIMI PIATTI

Lasagne
Ravioli Burro e Salvia


SECONDI PIATTI

Gran pezzo al forno
Agnello arrosto

CONTORNI

Patate arrosto
Piselli

DESSERT

Tiramisù con fragole

BEVANDE

Acqua minerale, Vino, Spumanti, Liquori e Caffè

Prezzo

Il prezzo è di 30 euro a persona

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

sabato 18 marzo 2017

Frittelle e Mercatini di Pasqua a Spedalino: Le iniziative di Quaresima


Vi segnaliamo due interessanti iniziative che si svolgeranno nel mese di marzo nella parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci, nel periodo della Quaresima.


  • Domenica 19 marzo, in occasione della ricorrenza di S.Giuseppe e della Festa del papà, dalle ore 9 alle 12.30 sarà allestito all'ingresso della chiesa un banchino con le tipiche frittelle, preparate secondo la tradizione gastronomica toscana. Si tratta di una vecchia tradizione locale riportata in auge grazie al prezioso apporto del parroco Don Anthony Mennem e dei volontari.
  • Sabato 25 e Domenica 26 marzo i ragazzi del gruppo post cresima organizzano i mercatini di Pasqua, in cui saranno esposti svariati oggetti e articoli pasquali e primaverili: alcuni oggetti realizzati a mano, altri pazientemente raccolti e confezionati per l'occasione.
(Articolo a cura di Daniele Pierattini)

sabato 26 marzo 2016

Auguri di Buona Pasqua ai tutti i lettori de Il Notiziario di Spedalino!


Cogliamo l'occasione delle correnti festività per inviare i più cari Auguri di Buona Pasqua e Buon Lunedì dell'Angelo a tutti i lettori del notiziario. Per vivere vicino a voi lo spirito della santa festività, vogliamo approfittare di questo spazio del sito per ripercorrere le tradizioni cristiane che per secoli hanno caratterizzato la settimana Santa e la Festività della Pasqua a Spedalino Asnelli.

La settimana Santa inizia con la Domenica delle Palme, caratterizzata dalla tradizionale benedizione dei ramoscelli di ulivo, segno di benedizione e protezione per ogni casa o edificio. Spesso viene abbinato anche il ginepro, raccolto nelle montagne circostanti, che con la sua caratteristica spinosità, è simbolo di allontanamento per streghe e maledizioni. Meno diffusa è invece la benedizione delle foglie di palma intrecciate, tipica invece della tradizione senese.

Durante la settimana Santa il primo degli appuntamenti in commemorazione degli avvenimenti evangelici pasquali è la "Messa in Cena Domini", con la tradizionale "Lavanda dei piedi". La funzione religiosa, fin dai secoli passati, è molto partecipata e vede la rappresentazione dell'ultima cena descritta dai Vangeli, con la tipica lavanda dei piedi ai dodici apostoli, scelti tra gli uomini del paese in rappresentanza dei vari ambiti parrocchiali. La tradizione vuole che al termine della celebrazione siano distribuite le "pagnotte" benedette, in memoria dello spezzare del pane con cui Gesù celebrò la sua ultima Pasqua. Sempre tipico per il Giovedì Santo è il cosiddetto "Giro delle Sette Chiese", un pellegrinaggio presso sette diverse Chiese, sulla base della tradizione romana formalizzata da San Filippo Neri. Spesso, in passato, partendo dalla chiesa parrocchiale di Spedalino il giro veniva svolto nelle parrocchie limitrofe o in città a Pistoia.

Il secondo appuntamento in preparazione alla Pasqua è rappresentato dalla "Via Crucis" della sera del Venerdì Santo che, salvo eventi atmosferici avversi, viene svolta nelle vie del paese. Le quattordici stazioni della Via Crucis sono tipicamente allestite dalle famiglie che volontariamente preparano un piccolo altare atto ad accogliere la croce. La celebrazione della Via Crucis ultimamente è stata preceduta dalla funzione della "Passione di Cristo", che viene celebrata il venerdì pomeriggio. Come previsto dalla tradizione cristiana il venerdì è giorno di vigilia con astensione dal cibarsi delle carni e di digiuno stretto.

Il sabato è il giorno della celebrazione della Pasqua di Resurrezione di Cristo, con la tradizionale messa della notte di Pasqua preceduta dalla funzione della "Benedizione del Fuoco". La celebrazione è molto suggestiva, con il passaggio dal fuoco alimentato con il legno dell'olivo benedetto dell'anno precedente, con l'accensione del cero pasquale e da qui il passaggio a tutte le candele tenute in mano dai fedeli che in processione portano la luce all'interno della chiesa. Con lo scoccare della mezzanotte vengono sciolte le campane che suonano a distesa, vengono scoperte le immagini del Cristo in simbolo della resurrezione dalla morte e della vittoria della luce sulle tenebre.

La domenica di Pasqua con la celebrazione della Santa Messa, è prevista la tipica "Benedizione delle Uova", con l'intera popolazione che per antica tradizione porta a benedire le uova assodate, da mangiarsi a colazione o più tipicamente spezzate nella "minestra in brodo". Più recentemente le uova di cioccolato hanno preso sempre più spazio, con un variegato spettacolo di bambini che alza il proprio uovo per ricevere la benedizione solenne.

mercoledì 23 marzo 2016

L'agnello di Pasqua: una tradizione ormai passata?

In vista delle festività pasquali, vogliamo proporvi un bell'articolo scritto alcuni anni fa da una collaboratrice del notiziario che ci aiuta a riflettere su tradizioni pasquali e nuovi stili di vita. 


Le proteine sono alla base della vita stessa: essenziali per la pelle, per le ossa; in pratica costituiscono i “mattoni” con i quali è costituito il nostro organismo. Ma i vegetariani come fanno a vivere? Molte persone sono convinte che sia impossibile ottenere il fabbisogno necessario di proteine senza mangiare proteine animali. Quest'idea è infondata e l'osservazione pratica lo dimostra in quanto molti vegetariani vivono benissimo senza mangiare alcun tipo di carne o di pesce. Oggi almeno i tre quarti della popolazione mondiale mangia troppe proteine e soffre a causa di questo errore alimentare che, creando molte tossine, acidifica il sangue che apre le porte a molte malattie. 

Giovedì 24-2-2005 la prima pagina sul Corriere della sera, i telegiornali e la radio, davano una notizia: uno studio di popolazione afferma che per i bambini la carne e i derivati animali sono indispensabili! Ma questa notizia è stata smentita: altri studi hanno dimostrato che, al contrario, i bambini cresciuti con frutta, verdura, cereali integrali e legumi tendono a crescere più in salute e sono perfino più longevi rispetto ai loro amici che mangiano carne; le diete vegetariane e vegane possono costituire uno modo di nutrirsi salutare a tutte le età; le diete vegane posso facilmente soddisfare i bisogni nutrizionali del bambino in crescita. 

E allora, perché mai un’esponente della USDA (Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti) avrebbe divulgato tali informazioni? Saltò fuori che fu proprio la National Cattleman’s Beef Association a finanziare questo studio. Inoltre fu sperimentato su bambini denutriti, che ne mette pesantemente in dubbio la veridicità. 


Questo per far capire che essere vegetariani o vegani dev'essere una scelta, una specie di protesta a favore degli animali. Pensiamo poi che ogni anno in Italia, proprio nel periodo di Pasqua, vengono uccisi 2 milioni fra agnelli, pecore e capre. Tutto ciò per far fede all'antica tradizione biblica. Nella Bibbia è immagine di obbedienza. La tradizione narra, infatti, che nella notte in cui Dio liberò il suo popolo dalla schiavitù, l’Angelo passò nelle case degli egiziani uccidendo i primogeniti e passò oltre le case degli ebrei che avevano segnato gli stipiti delle porte con il sangue dell’agnello sacrificato. Per commemorare questo evento da allora venne consumato, nel pranzo della Pasqua ebraica, l’agnello, tradizione poi ripresa dalla religione cristiana. Ma è ancora giusto? Non sarebbe l'ora di cercare un sostituto a questa tradizione?

mercoledì 16 marzo 2016

Scuola primaria Don Milani di Spedalino: le vacanze di Pasqua al via da mercoledì 23 marzo 2016 [Calendario scolastico]


La Pasqua è ormai alle porte e in vista delle prossime festività, vi diamo conto delle variazioni relative allo svolgimento delle lezioni presso la scuola elementare di Spedalino. Come si evince dal calendario scolastico ufficiale rilasciato dal Consiglio di Istituto dell'ITCS Bartolomeo Sestini, a partire da mercoledì 23 e fino a mercoledì 30 marzo 2016, le attività didattiche presso la scuola primaria Don Milani e naturalmente presso le altre scuole di ogni ordine e grado del comune di Agliana saranno sospese.

La scuola elementare di Spedalino riaprirà le porte ai suoi allievi dopo le vacanze di Pasqua giovedì 31 marzo 2016.

Per tutte le informazioni relative ai ponti e alle pause nelle giornate di festività potete consultare il calendario scolastico 2015/2016 accedendo a questo link.

domenica 13 marzo 2016

Pasqua a Spedalino: Il menù del pranzo organizzato dalla pizzeria Packy Bar


Vi segnaliamo con piacere il menù del pranzo di Pasqua organizzato dalla pizzeria Packy Bar in data 27 marzo 2016 alle ore 12.30.


ANTIPASTI

Fantasia di crostini, Prosciutto di parma e Torta Pasqualina

PRIMI PIATTI

Spaghetti alla chitarra
Crespelle alla fiorentina

SECONDI PIATTI

Brasato
Agnello arrosto

CONTORNI

Patate arrosto
Spinaci alla parigina

DESSERT

Tiramisù con fragole

BEVANDE

Acqua minerale, Vino, Spumanti, Liquori e Caffè

Prezzo

Il prezzo è di 30 euro a persona

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

Post più popolari