Visualizzazione post con etichetta Natale a Spedalino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale a Spedalino. Mostra tutti i post

giovedì 24 dicembre 2020

Auguri di Buon Natale e un Felice Nuovo Anno 2021

Dalla redazione del Notiziario di Spedalino Auguri di cuore di Buon Natale. La fine di ogni anno è tempo di riflessione: avevamo atteso il 2020 con il proposito di tante iniziative che avrebbero animato la vita quotidiana e le festività del nostro paese di Spedalino Asnelli. Ed ecco invece un 2020 mutato in anno sospeso, senza Pasqua, senza iniziative culturali, senza matrimoni ed anche il Notiziario di Spedalino ha rallentato. L'anno è trascorso lasciandoci grandi vuoti, nel silenzio se ne sono andati alcuni compaesani che fanno parte della nostra "Storia", e così ci sentiamo tutti un po' più poveri.

Immagini dal Presepe 2010 della famiglia Polidori

Ma adesso è Natale tempo di nascita di Gesù e di rinascita per ciascuno di noi. Le strade del nostro paese sono quest'anno particolarmente ricche di luci e addobbi, alberi di Natale scintillanti, a prima vista effetto dei negozi che vendono in ogni dove lucine multicolorate a prezzi modici, ma a ben vedere è semplicemente la voglia di ripartenza che è dentro ogni nostra famiglia. Ed è così anche nella famiglia del Notiziario di Spedalino che ha belle sorprese in arrivo per l'inizio del 2021. Quindi non resta che augurarsi di continuare insieme con rinnovato spirito di amicizia e fratellanza. Vogliamo lasciarvi non con una ma bensì due poesie: entrambe in modo straordinario rappresentano lo Spirito di Natale  e del Nuovo anno. Auguri di Buone Feste!

È Natale di Madre Teresa di Calcutta

È Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
È Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l’altro.
È Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
È Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
È Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
È Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.


Anno nuovo di Gianni Rodari

“Indovinami, Indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o metà e metà?”.
“Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un Carnevale e un Ferragosto
e il giorno dopo del lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno!”.

Immagini dal Presepe 2010 della famiglia Polidori

(Articolo a cura di Daniele Pierattini)

sabato 24 dicembre 2016

Auguri di Buon Natale 2016!


Il Natale alle porte è per noi prima di tutto momento di riflessione, ed il primo pensiero che ci salta alla mente va al tempo trascorso in questo anno.

La percezione del tempo non può essere misurata con un orologio, ma necessita di nuovi strumenti diversi per ciascuno di noi: per i ragazzi che vanno a scuola una mattinata di lezione appare infinita, o per chi è in attesa del week-end per poter incontrare il proprio amato la settimana sembra interminabile. Al contrario per chi ha mille ideali da portare avanti con passione scorrono giorni, settimane, mesi e anche anni nel tempo di un battito di ciglia.

Per noi del Notiziario di Spedalino un altro anno è già volato. Nel 2016 saltando tra un impegno di studio e uno di lavoro, sono stati pubblicati oltre 100 articoli del Notiziario.

E’ il momento di ringraziare tutti quanti! Siamo giunti ad oltre 22.000 pagine visitate, ma ciò che ci rende felici soprattutto è il clima di gioia e felicità che si è creato intorno al Notiziario. Ogni volta che incontriamo in paese persone che seguono il sito respiriamo un’aria di positività ed empatia.

Il ringraziamento è per tutti Voi che ogni giorno ci stimolate a scrivere un nuovo articolo, a pubblicare una nuova storia e soprattutto che ci arricchite di nuove relazioni personali.

Con la promessa di mettere ancora più impegno nel portare avanti questa iniziativa, non ci resta che inviarVi i nostri più cari Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo!

A cura di Daniele Pierattini

martedì 20 dicembre 2016

Libri in vendita al Deka Caffè


Vi segnaliamo un'interessante iniziativa culturale riguardante il caffè letterario di Spedalino. Da qualche giorno è stato inaugurato al DeKa Caffè un piccolo angolo dedicato alla vendita dei libri: un bel servizio per tutti gli amanti della lettura e in generale un'idea interessante per fare un regalo di Natale ai propri amici e familiari. 

I libri in vendita spaziano dalla narrativa per bambini targata Roald Dahl sino a opere più complesse e indirizzate a un pubblico di lettori più maturo, come 'Conversazioni con l'inconscio' di Roberto Dondoli e i libri di poesie 'Lechitiel' di Andrea Bassani e 'Fra cielo e Terra' di Umberto Grieco.

Affrettatevi, dunque: il Natale è ormai alle porte e nella settimana della corsa ai regali un libro sotto l'albero può rivelarsi un'ottima idea regalo... Un libro apre nuovi mondi immaginari e quale miglior modo di vivere l'atmosfera delle festività se non quello di sognare e farsi deliziare dalla lettura di un romanzo?

lunedì 19 dicembre 2016

Libri e Racconti: L'albero delle frittelle di Sauro Sardi, una fiaba natalizia per bambini e adulti


Arricchiamo la sezione Libri e Racconti del Notiziario con la novella per bambini L'albero delle frittelle, scritta e pubblicata nel 2006 dallo scrittore aglianese Sauro Sardi con il sostegno del Circolo Arci Città Futura di Spedalino, il Circolo Arci di S.Piero, S.Michele, S.Niccolò, Catena e la sezione soci Coop di Agliana. 

Di seguito vi proponiamo una bella introduzione alla fiaba natalizia scritta dall'autore stesso, consigliandone la lettura sia ai piccoli sia ai più grandi e invitando a riflettere i lettori sull'occasione di riflessione profonda rappresentata dal Natale, festa di amore, speranza, sincerità.

L’albero delle frittelle ci riporta ad una diversa idea della vita, forse, l’unica che potrebbe avere un futuro nel mondo che ormai è fatto di popoli in movimento, uomini e donne che percorrono grandi distanze e affrontano culture e credenze lontane da loro. Il bambino che bussa alla porta dello gnomo, potrebbe non aver percorso il tratto breve di una storia fantastica ma, venire da molto più lontano, e poi, tutta quella fame, quel freddo, e la paura di mille ombre che si agitano intorno, forse, onde gigantesche: le ombre del bosco, le onde del mare. L'albero che lo riporta sulle tracce di una luce materna, una stella che, a sua volta, lo cerca, lo chiama. E lo gnomo?... lo gnomo Biscottino è colui che nella notte di Natale, invece di aprire la porta alla solita stupida renna sintetica, imbottita di giocattoli, apre la porta del suo albero delle meraviglie, compie il gesto antico dell'accoglienza. La nostra favola vuole attraversare il bosco nella notte di Natale come si attraversa il mare insieme alla speranza: in cerca di un amico che non ti lascia al tuo destino ma ti apre la porta, ti ripara dal freddo e ti scaccia la paura, ti rincuora.

lunedì 12 dicembre 2016

Sabato 17 dicembre 2016: Recita e canti natalizi a Spedalino


Sabato 17 dicembre 2016 a partire dalle ore 21 circa si svolgerà una bella serata a tema natalizio presso la Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci.

Il parroco Don Anthony Mennem e i catechisti Rosa, Alessio, Alessandra, Roberta, Daniele, Simonetta e Silvia hanno organizzato una recita di natale, intitolata "Ma noi che famiglia siamo?" e suddivisa in quattro scene, dove i bambini interpreteranno la storia della nascita di Gesù, immergendosi nelle atmosfere dei brani del Vangelo della natività. 

Lo spettacolo sarà accompagnato da canti natalizi e animato dalla pesca di beneficenza realizzata dai ragazzi del post cresima. Tutti sono invitati, ingresso libero.

(Articolo scritto da Daniele Pierattini)

venerdì 9 dicembre 2016

Natale a Spedalino: Il menù del pranzo del 25 dicembre presso la pizzeria Packy Bar


Vi segnaliamo con piacere il menù del pranzo di Natale organizzato dalla pizzeria Packy Bar in data 25 dicembre 2016 alle ore 12.30. 


ANTIPASTI

Antipasto Toscano con affettati di Siena e crostini misti

PRIMI PIATTI

Tortellini in brodo
Lasagne

SECONDI PIATTI

Bollito misto con salsa verde
Prosciutto di maiale cotto in forno a legna

CONTORNI

Patate arrosto
Insalata russa

DOLCE

Pandoro con crema di mascarpone

BEVANDE

Acqua minerale, Vino rosso e bianco, Spumanti dolce e secco, Liquori vari, Limoncello e Caffè

Prezzo

Il prezzo è di 30 euro per gli adulti e di 15 euro per i bambini con età inferiore ai quindici anni. 

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

giovedì 24 dicembre 2015

Auguri di Buon Natale e Felice 2016 dal Notiziario di Spedalino

Logo realizzato da Claudia Toci
Anche quest'anno Il Natale è ormai alle porte e proprio in vista delle festività, la redazione de Il Notiziario di Spedalino coglie l'occasione per ringraziare dell'affetto dimostratoci e per fare i migliori Auguri di Natale a tutti i numerosissimi lettori e collaboratori!

Il Notiziario è partito la scorsa estate per una promessa fatta tra amici, ma inizialmente era solo una scatola vuota. Poi il sito si è riempito, e continuerà a riempirsi ancora, di articoli, racconti e materiale che è stato pazientemente collezionato dalla redazione... 

La sorpresa è stata trovare sotto l'albero di natale un regalo bello e inaspettato: i numerosi lettori che ci hanno dimostrato un crescente interesse verso i contenuti del blog! Siamo giunti a 50 articoli pubblicati e oltre 4.500 visite alle pagine del sito. Dove arriveremo il prossimo Natale?

Ringraziandovi ancora per la calorosa accoglienza e con il proposito di migliorare la qualità dei contenuti, vi Auguriamo di trascorrere sereni giorni nelle Festività Natalizie.

lunedì 21 dicembre 2015

Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci: I ringraziamenti del Gruppo Post-Cresima per la serata natalizia di sabato 19 dicembre 2015


Riceviamo dai ragazzi del dopo cresima della Parrocchia di Spedalino Asnelli-Le Querci, e volentieri pubblichiamo, un post di ringraziamento per la numerosa partecipazione alla serata di Canti Natalizi e Recita dei bambini svoltasi sabato 19 Dicembre 2015.


"Come gruppo del Post Cresima di Spedalino-Le Querci vogliamo ringraziare tutti i genitori, nonni e parenti dei bambini del catechismo per la splendida serata trascorsa insieme sabato 19 dicembre. La messa in scena della piccola recita e dei canti natalizi è stata un momento di unione e di coesione per tutto il gruppo di Giovani. Vedere i bambini del catechismo emozionati recitare in scena o cantare nel coro è stata una grande soddisfazione per tutti noi. La nostra gioia per quello che avevamo fatto insieme era tale che a fine serata nessuno voleva ripartire per tornare a casa! Vogliamo anche ringraziare per la generosità di tutti i partecipanti: in occasione della serata sono state raccolte offerte per 450 Euro che saranno utilizzate per contribuire alle spese di mantenimento della parrocchia".

giovedì 10 dicembre 2015

Sabato 19 dicembre 2015: Recita e canti natalizi presso la Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci


Sabato 19 dicembre 2015 a partire dalle ore 21 circa si svolgerà una bella serata a tema natalizio presso la Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci.

Il parroco Don Anthony Mennem e i catechisti della parrocchia hanno organizzato una recita di natale suddivisa in tre atti, dove i bambini interpreteranno la storia della nascita di Gesù, immergendosi nelle atmosfere dei brani del Vangelo della natività.

Lo spettacolo sarà accompagnato da canti natalizi e animato dalla pesca di beneficenza realizzata dai ragazzi del post cresima. Tutti sono invitati, ingresso libero.

Gli artisti di Spedalino: Stefano Polidori e la passione per il Presepe

Nuovo appuntamento con la sezione del sito dedicata agli Artisti di Spedalino. In questo post proponiamo un articolo in tema con il Natale.


Il periodo di Avvento ci invita a preparare il Presepe con le sue casine ed i pastori, con la grotta, Giuseppe, Maria e il bambino Gesù. Questa volta vogliamo farci raccontare da un vero artista dei presepi alcuni dei suoi segreti.

Stefano Polidori negli ultimi anni ha trasformato la sua passione per i presepi in una vera e propria arte. Una passione innata, cominciata in famiglia fin da bambino. Non è un caso se il babbo Silvano racconta di essere stato il primo a Spedalino ad allestire l’Albero di natale già dal 1948, e lo zio Nello faceva “scuola” nell’allestire i primi presepi. Stefano ricorda come fin da ragazzo studiava le tecniche ed i meccanismi per rendere “vivo” il presepe. Così un anno veniva apprestato un ruscello con l’acqua corrente, l’anno successivo si aggiungevano le luci con il diffusore. Finché dal 2006 l’esperienza degli anni precedenti e la passione sono divenuti vera e propria arte. 

Stefano progetta il presepe in ogni piccolo dettaglio, le case sono costruite proporzionate alle statuette, manualmente sono realizzati i mattoncini e le tegole in terracotta, immancabile e perfetto è il meccanismo che crea l’alternanza tra giorno e notte, con almeno quattro lampade che generano la luce gialla, bianca, rossa e blu. Ogni angolo del presepe mostra una cura tale da farci sentire trasportati in un nuovo mondo e partecipi in prima persona dell’evento della natività. Indiscutibilmente il presepe del 2007 ha vinto il I° premio al concorso “Presepi” di TVL ed è stato visitato da oltre 300 persone.


Il presepe dell’anno 2008 è stato ancora più ricco di dettagli e particolari, ma non potendo partecipare in quanto già vincitore nel precedente concorso ha comunque ricevuto una targa di riconoscimento.


Infine il presepe 2009 si è classificato al II° posto al concorso presepi, con tanto di lettera di riconoscimento e ringraziamento da parte del Sindaco di Agliana. Dietro ai premi e alla maestria di ogni presepe c’è una pazienza nei preparativi lunga anche dieci mesi.

giovedì 3 dicembre 2015

Natale a Spedalino: Il menù del pranzo del 25 dicembre presso la pizzeria Packy Bar


Vi segnaliamo con piacere il menù del pranzo di Natale organizzato dalla pizzeria Packy Bar in data 25 dicembre 2015 alle ore 12.30. 


ANTIPASTI

Antipasto Toscano con affettati di Siena e crostini misti

PRIMI PIATTI

Tortellini in brodo
Lasagne

SECONDI PIATTI

Bollito misto con salsa verde
Maialino al forno cotto a legna

CONTORNI

Patate arrosto
Insalata russa

DOLCE

Pandoro con crema di mascarpone

BEVANDE

Acqua minerale, Vino rosso e bianco, Liquori vari e Caffè

Prezzo

Il prezzo è di 30 euro per gli adulti e di 15 euro per i bambini con età inferiore ai quindici anni. 

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

Post più popolari