giovedì 29 dicembre 2016

Rolando Gacci: La storia di una vita tra poesia e sport

Aggiorniamo la sezione del sito dedicata ai Libri di Spedalino con la storia di Rolando Gacci: ci sono nella vita personaggi che meritano la riconoscenza di tutti, per come si sono impegnati nel lavoro, nello sport, nella vita di tutti i giorni, nell'Associazionismo e che sono in grado di poter raccontare la loro storia, la loro vita. Rolando Gacci è uno di questi...

Rolando Gacci, classe 1921, scrive la storia della sua vita in poesia e in prosa: i suoi scritti entrano nel profondo del lettore donando sentimento e insegnamento. Un uomo che racconta una storia, ma non una qualsiasi: è la storia di una vita di generosità, di umanità e di profonda fede. Le sue poesie raccontano uno spaccato della guerra vissuta in prima persona con gli occhi pieni di pianto per la morte dei compagni soldati e  amici. Un uomo con la mano sempre tesa verso chi ha avuto bisogno, nonostante il dolore e la sofferenza del conflitto mondiale.

Le ore trascorse in sua presenza riempiono il cuore; racconti che devono essere ascoltati con umiltà e coscienza di chi ha vissuto un'epoca scritta sui libri, ma anche di chi ha vissuto una vita semplice nella famiglia, nello sport e nella società dei giovani, indirizzandoli verso percorsi costruttivi che hanno dato i loro frutti, insegnando il rispetto, l'impegno e la fede che ci guida in ogni progetto di vita.



Per la ricorrenza dell'Olocausto (27 gennaio) il circolo letterario di Spedalino, il DeKa Caffè, organizzerà una giornata sabato 28 gennaio in compagnia di Rolando per ascoltare e ricordare grazie alla sua testimonianza un accadimento storico che ha segnato la vita di molte persone vive e morte: per non dimenticare mai ciò che è stato e per ritrovare dentro di noi l'umanità che ci può distinguere...

Di seguito vi proponiamo due poesie scritte da Rolando Gacci: per la prima, intitolata Natale, un grazie a Daniele Moretti che ha voluto condividerla con i lettori del Notiziario in occasione della festività; la seconda, Trova il tempo è stata scelta da Debora Menichetti, l'autrice del post come sintesi dell'insegnamento di Rolando.







(Articolo a cura di Debora Menichetti)

sabato 24 dicembre 2016

Auguri di Buon Natale 2016!


Il Natale alle porte è per noi prima di tutto momento di riflessione, ed il primo pensiero che ci salta alla mente va al tempo trascorso in questo anno.

La percezione del tempo non può essere misurata con un orologio, ma necessita di nuovi strumenti diversi per ciascuno di noi: per i ragazzi che vanno a scuola una mattinata di lezione appare infinita, o per chi è in attesa del week-end per poter incontrare il proprio amato la settimana sembra interminabile. Al contrario per chi ha mille ideali da portare avanti con passione scorrono giorni, settimane, mesi e anche anni nel tempo di un battito di ciglia.

Per noi del Notiziario di Spedalino un altro anno è già volato. Nel 2016 saltando tra un impegno di studio e uno di lavoro, sono stati pubblicati oltre 100 articoli del Notiziario.

E’ il momento di ringraziare tutti quanti! Siamo giunti ad oltre 22.000 pagine visitate, ma ciò che ci rende felici soprattutto è il clima di gioia e felicità che si è creato intorno al Notiziario. Ogni volta che incontriamo in paese persone che seguono il sito respiriamo un’aria di positività ed empatia.

Il ringraziamento è per tutti Voi che ogni giorno ci stimolate a scrivere un nuovo articolo, a pubblicare una nuova storia e soprattutto che ci arricchite di nuove relazioni personali.

Con la promessa di mettere ancora più impegno nel portare avanti questa iniziativa, non ci resta che inviarVi i nostri più cari Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo!

A cura di Daniele Pierattini

giovedì 22 dicembre 2016

Fine anno a Spedalino: Il menù della cena del 31 dicembre 2016 presso la pizzeria Packy Bar


Vi segnaliamo con piacere il menù del 'Cenone di fine anno' organizzato dalla pizzeria Packy Bar in data 31 dicembre 2016 alle ore 20.00.


ANTIPASTI

Selezione salumi Umbri Marchigiani con crostini Toscani

PRIMI PIATTI

Crepes alla fiorentina 
Tagliatelle di Campofilone

SECONDI PIATTI

Filetto nel pepe verde
Coniglio al Tartufo

CONTORNI

Insalata deliziosa
Patate

DOLCE

Dolce di Buon Augurio 

FRUTTA

Uva

BEVANDE

Acqua minerale, Vino rosso e bianco, Spumante dolce e secco, Liquori vari e Caffè

Prezzo

Il prezzo è di 40 euro per gli adulti e di 20 euro per i bambini con età inferiore ai dieci anni. 

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

martedì 20 dicembre 2016

Scuola elementare Don Milani: Calendario delle vacanze natalizie


Il Natale è ormai alle porte e la scuola elementare Don Milani di Spedalino si prepara a sospendere lo svolgimento delle lezioni nel corso delle festività natalizie. A partire da venerdì 23 dicembre 2016 fino a sabato 7 gennaio 2017 compreso le attività didattiche saranno sospese e riprenderanno a partire da lunedì 9 gennaio.

Vi ricordiamo che per maggiori informazioni sulle date delle festività in cui la scuola sarà chiusa potete consultare CLICCANDO QUI il calendario dell'anno scolastico 2016/2017 di cui vi abbiamo dato conto lo scorso settembre.

Libri in vendita al Deka Caffè


Vi segnaliamo un'interessante iniziativa culturale riguardante il caffè letterario di Spedalino. Da qualche giorno è stato inaugurato al DeKa Caffè un piccolo angolo dedicato alla vendita dei libri: un bel servizio per tutti gli amanti della lettura e in generale un'idea interessante per fare un regalo di Natale ai propri amici e familiari. 

I libri in vendita spaziano dalla narrativa per bambini targata Roald Dahl sino a opere più complesse e indirizzate a un pubblico di lettori più maturo, come 'Conversazioni con l'inconscio' di Roberto Dondoli e i libri di poesie 'Lechitiel' di Andrea Bassani e 'Fra cielo e Terra' di Umberto Grieco.

Affrettatevi, dunque: il Natale è ormai alle porte e nella settimana della corsa ai regali un libro sotto l'albero può rivelarsi un'ottima idea regalo... Un libro apre nuovi mondi immaginari e quale miglior modo di vivere l'atmosfera delle festività se non quello di sognare e farsi deliziare dalla lettura di un romanzo?

lunedì 19 dicembre 2016

Libri e Racconti: L'albero delle frittelle di Sauro Sardi, una fiaba natalizia per bambini e adulti


Arricchiamo la sezione Libri e Racconti del Notiziario con la novella per bambini L'albero delle frittelle, scritta e pubblicata nel 2006 dallo scrittore aglianese Sauro Sardi con il sostegno del Circolo Arci Città Futura di Spedalino, il Circolo Arci di S.Piero, S.Michele, S.Niccolò, Catena e la sezione soci Coop di Agliana. 

Di seguito vi proponiamo una bella introduzione alla fiaba natalizia scritta dall'autore stesso, consigliandone la lettura sia ai piccoli sia ai più grandi e invitando a riflettere i lettori sull'occasione di riflessione profonda rappresentata dal Natale, festa di amore, speranza, sincerità.

L’albero delle frittelle ci riporta ad una diversa idea della vita, forse, l’unica che potrebbe avere un futuro nel mondo che ormai è fatto di popoli in movimento, uomini e donne che percorrono grandi distanze e affrontano culture e credenze lontane da loro. Il bambino che bussa alla porta dello gnomo, potrebbe non aver percorso il tratto breve di una storia fantastica ma, venire da molto più lontano, e poi, tutta quella fame, quel freddo, e la paura di mille ombre che si agitano intorno, forse, onde gigantesche: le ombre del bosco, le onde del mare. L'albero che lo riporta sulle tracce di una luce materna, una stella che, a sua volta, lo cerca, lo chiama. E lo gnomo?... lo gnomo Biscottino è colui che nella notte di Natale, invece di aprire la porta alla solita stupida renna sintetica, imbottita di giocattoli, apre la porta del suo albero delle meraviglie, compie il gesto antico dell'accoglienza. La nostra favola vuole attraversare il bosco nella notte di Natale come si attraversa il mare insieme alla speranza: in cerca di un amico che non ti lascia al tuo destino ma ti apre la porta, ti ripara dal freddo e ti scaccia la paura, ti rincuora.

domenica 18 dicembre 2016

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Quattordicesima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della quattordicesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

RISULTATI QUATTORDICESIMA GIORNATA:


Atletico Spedalino - Unione Pontigiana 1 - 4

Spedalino Calcio - Ponte A Cappiano 2 - 1


Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:


lunedì 12 dicembre 2016

Sabato 17 dicembre 2016: Recita e canti natalizi a Spedalino


Sabato 17 dicembre 2016 a partire dalle ore 21 circa si svolgerà una bella serata a tema natalizio presso la Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci.

Il parroco Don Anthony Mennem e i catechisti Rosa, Alessio, Alessandra, Roberta, Daniele, Simonetta e Silvia hanno organizzato una recita di natale, intitolata "Ma noi che famiglia siamo?" e suddivisa in quattro scene, dove i bambini interpreteranno la storia della nascita di Gesù, immergendosi nelle atmosfere dei brani del Vangelo della natività. 

Lo spettacolo sarà accompagnato da canti natalizi e animato dalla pesca di beneficenza realizzata dai ragazzi del post cresima. Tutti sono invitati, ingresso libero.

(Articolo scritto da Daniele Pierattini)

domenica 11 dicembre 2016

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Tredicesima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della tredicesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

RISULTATI TREDICESIMA GIORNATA:


Atletico Spedalino - Ciregliese 3 - 2

Spedalino Calcio - Valdibure San Felice 2 - 0


Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:


venerdì 9 dicembre 2016

Natale a Spedalino: Il menù del pranzo del 25 dicembre presso la pizzeria Packy Bar


Vi segnaliamo con piacere il menù del pranzo di Natale organizzato dalla pizzeria Packy Bar in data 25 dicembre 2016 alle ore 12.30. 


ANTIPASTI

Antipasto Toscano con affettati di Siena e crostini misti

PRIMI PIATTI

Tortellini in brodo
Lasagne

SECONDI PIATTI

Bollito misto con salsa verde
Prosciutto di maiale cotto in forno a legna

CONTORNI

Patate arrosto
Insalata russa

DOLCE

Pandoro con crema di mascarpone

BEVANDE

Acqua minerale, Vino rosso e bianco, Spumanti dolce e secco, Liquori vari, Limoncello e Caffè

Prezzo

Il prezzo è di 30 euro per gli adulti e di 15 euro per i bambini con età inferiore ai quindici anni. 

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

mercoledì 7 dicembre 2016

Sabato 10 dicembre 2016: Presentazione del libro 'Pomodoro, la rana che non sapeva saltare' al Deka Caffè


Vi segnaliamo un'interessante iniziativa culturale rivolta sia ai grandi sia ai più piccoli: sabato 10 dicembre 2016 il circolo letterario di Spedalino ospiterà la presentazione del libro 'Pomodoro, la rana che non sapeva saltare' di Tiziana Morrone. Di seguito vi proponiamo la trama del libro:

Pomodoro è una rana verde e pustolosa che vive nel laghetto di una casa abbandonata, nel posto più trafficato della città. Ormai abituata alla comodità, per spostarsi utilizza le foglie, tanto da non avere più bisogno di saltare. Un giorno però la sua pacata quotidianità viene stravolta da un evento imprevisto e, complice la Fata del Vento, Pomodoro si ritrova lontano dal suo laghetto, in un luogo del tutto diverso. Solo, immerso in un silenzio cui non è abituato, pagherà sulla sua pelle l'essersi concesso alle comodità, dimenticandosi degli insegnamenti del padre. L'incontro inaspettato con la ranocchia Dora lo aiuterà a ritrovare il ricordo sopito da anni di qualcosa che ogni rana sa, per natura, fare: saltare. Pomodoro scoprirà così il valore dell'amicizia, della memoria e l'importanza di non trasformare mai la comodità in un bisogno.

Nodo al fazzoletto, dunque: la presentazione del libro avrà luogo il prossimo sabato a partire dalle ore 16.00 al DeKa Caffè.

martedì 6 dicembre 2016

Anziani Insieme: Domenica 11 dicembre pranzo al Packy Bar


Vi segnaliamo un'interessante iniziativa sociale che avrà luogo domenica 11 dicembre  2016 presso il ristorante/pizzeria Packy Bar a Spedalino: Anziani Insieme.

Si tratta di una giornata di socializzazione rivolta alla terza età organizza dall'Assessorato alle politiche sociali del nostro Comune, Auser, Rsa Le Lame, Associazione Bocciofili Aglianesi, Anpi Agliana.

La giornata prevede un pranzo al Packy Bar alle ore 12.30 e un intrattenimento pomeridiano a partire dalle ore 16.00. Per partecipare all'iniziativa, vi invitiamo a contattare i numeri riportati nella locandina.

Olly: la raccolta dell'olio domestico arriva nella zona industriale di Spedalino


A partire da martedì 6 dicembre 2016 è stato inaugurato nella zona industriale di Spedalino, nei pressi dell'area Coop il nuovo punto di raccolta dell’olio alimentare esausto: Olly, questo il nome del bidoncino giallo che permetterà di smaltire il proprio olio domestico in modo regolare e nel pieno rispetto dell'ambiente che ci circonda.

Si tratta di un servizio gratuito a cui possono accedere tutti i cittadini del nostro Comune richiedendo le tessere Olly Card presso gli sportelli CIS. Grazie alla suddetta tessera, ognuno potrà avere accesso alla Casina Olly (una struttura in legno dotata di telecamera indoor) dove preleverà il bidoncino giallo OLLY - che può raccogliere fino a 3kg - di olio vegetale esausto. Quando questo sarà pieno, dovrà essere riposto all'interno della casina, dove al momento della consegna, l'utente potrà ritirare un contenitore pulito.

Inaugurata questa mattina dal sindaco di Agliana, Giacomo Mangoni, l'iniziativa mira a preservare il nostro territorio dall'inquinamento, evitando impatti ambientali negativi.

Fonte: Sito ufficiale del Comune

lunedì 5 dicembre 2016

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Dodicesima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della dodicesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:


RISULTATI DODICESIMA GIORNATA:

Atletico Spedalino - San Miniato 3 - 2

Red Devils Castelfranco - Spedalino Calcio 1 - 2

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:

giovedì 1 dicembre 2016

Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016: Le variazioni del calendario scolastico presso la scuola Don Milani di Spedalino

Domenica 4 dicembre 2016 si svolgerà su tutto il territorio nazionale il Referendum costituzionale, in cui i cittadini italiani saranno chiamati a esprimere il proprio voto in merito alla riforma Renzi-Boschi.

Nella frazione di Spedalino Asnelli, la scuola primaria Don Milani sarà sede di seggio referendario; vi segnaliamo le variazioni del calendario scolastico della scuola.

Le attività didattiche presso la scuola elementare Don Milani si interromperanno venerdì 2 dicembre alle ore 12.30, senza svolgimento del servizio mensa. Le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 6 dicembre alle ore 10.30.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la circolare ufficiale dell' ICS Bartolomeo Sestini con il calendario delle sospensioni per le scuole di ogni ordine e grado del nostro Comune.

Post PDF con i dettagli degli scrutini nel nostro comune

mercoledì 30 novembre 2016

Mercoledì 7 Dicembre 2016: Cena presso la Pizzeria Packy Bar


Vi segnaliamo con piacere il menù proposto dalla Pizzeria Packy Bar in occasione di una serata cena/karaoke di mercoledì 7 dicembre alle ore 20.30. 

La pizzeria offre un menù con giro pizza a volontà e bevuta (birra e coca cola) a 10 euro a persona. Il costo è invariato sia per gli adulti sia per i bambini. La serata potrà contare sull'animazione di Paolo con musica e karaoke.

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

domenica 27 novembre 2016

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Decima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati dell'undicesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

RISULTATI UNDICESIMA GIORNATA:

Nievole - Atletico Spedalino -  1 - 0

Spedalino Calcio - Atletico Santacroce 3 - 4

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:

giovedì 24 novembre 2016

Sabato 26 novembre 2016: Degustazione del thè verde all'Enoteca Carlo Lavuri

Vi segnaliamo che sabato 26 novembre 2016 si svolgerà presso l'enoteca Carlo Lavuri di Spedalino una degustazione di tè verde giapponese, presentata e guidata da Gianni Limberti.

Si tratta di un tè verde speciale, arricchito con spezie orientali, spicchi di mandarino, arance e pompelmo rosa.

Per tutti gli interessati, l'appuntamento con la degustazione del tè è fissato per le ore 17.00, rispettando quindi il tradizionale orario del five o'clock tea inglese.

Vi ricordiamo inoltre che per maggiori informazioni potrete consultare la Pagina Facebook dell'enoteca.

martedì 22 novembre 2016

Gli artisti di Spedalino: la micromegamostra di Emo Risaliti al Deka Caffè

Nuovo appuntamento con la rubrica Gli artisti di Spedalino: presentiamo oggi in questo spazio del Notiziario i dipinti di Emo Risaliti, in esposizione al DeKa Caffè dal 5 novembre all'8 dicembre prossimo.

Emo Risaliti, classe 1959, è un artista e graphic designer toscano, originario di Prato. Ha conseguito la maturità all'Istituto d'Arte e successivamente si è laureato all'Accademia delle Belle Arti a Firenze, specializzandosi in Pittura.

Dal 1981 si occupa di immagine coordinata, di packaging, di manifesti e strumenti di comunicazione per iniziative culturali e sociali. Tra le sue esperienze professionali, si segnalano la comunicazione pubblicitaria del gruppo editoriale Giunti (1994-1997), la sua attività di responsabile dell'immagine coordinata per il Comune di Fiesole (1996-2009) e quella di art director della comunicazione per la rassegna lirica fiorentina Opera Festival. 

Inoltre si occupa di progettazione di etichette per vini per importanti cantine, tra cui Leonardo da Vinci, Batzella Wines, Cantine Spinelli e Terra D'Aligi. A questo proposito l'artista, su invito dell'Università di Venezia, ha tenuto un corso di progettazione di etichette (2006). 

Emo ha anche realizzato alcuni font tra cui Kniff per Font Bureau. Come designer, i lavori dell'artista sono apparsi in numerose mostre, cataloghi e pubblicazioni, tra cui Graphics Novum, European Design Annual e Graphis Poster. 

L'artista vive e lavora ad Agliana dal 1984 e mantiene con il paesino di Spedalino uno stretto legame. L'attuale micromegamostra "Dipinti", in esposizione al circolo letterario spedalinese Deka Caffè, rappresenta un ritorno alle origini per l'artista: sono infatti esposte tre opere significative che testimoniano la sua esperienza come pittore.

I tre dipinti, di grandi dimensioni, sono parte di un ciclo avente come motivo principale il paesaggio interiore

lunedì 21 novembre 2016

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Decima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della decima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

RISULTATI DECIMA GIORNATA:

Pistoia Calcio - Atletico Spedalino 2 - 3

Spedalino Calcio - Cecina 2000 3 - 0

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:

lunedì 14 novembre 2016

Domenica 18 dicembre 2016: Gita ai mercatini di Natale a Montepulciano organizzata dalla Coop Città Futura


Domenica 18 dicembre 2016 la Cooperativa Città Futura ha organizzato una gita turistica ai mercatini di Natale a Montepulciano in collaborazione con il circolo Arci di Spedalino. Di seguito potrete leggere il programma della gita.

Programma. Alle ore 7.30 partenza dal Circolo Arci di Spedalino in direzione di Montepulciano (SI), durate il tragitto verrà offerta la colazione dal circolo. Durante la mattina visiteremo il Castello di Babbo Natale. 1000mq visitabili tutti al coperto, ricco di luci, addobbi, sorprese, dove tutti i bambini possono incontrare il vero protagonista del Natale, tra giochi, canti e laboratori creativi. Alle 12.30 sarà offerto il pranzo al ristorante. Il pomeriggio sarà libero per visitare il più grande mercatino della Toscana in cui troverete tantissime idee regalo per sè e i propri cari. Ci saranno bancarelle con addobbi e decori natalizi, prodotti alimentari, dolciumi, abbigliamento e artigianato locale mantenendo sempre una grande attenzione per l'originalità e qualità dei prodotti venduti. Ore 18.00 rientro verso il Circolo di Spedalino.

Quota di partecipazione: 60 euro.

Partecipazione minima di 45 persone

Acconto di 20,00 euro da versare all'iscrizione 

La quota comprende: Colazione, pranzo, pullman GT, assicurazione, guida, entrata al castello di Babbo Natale

La quota NON comprende: Tutto quello che non è scritto nella voce precedente

Menù: Antipasto toscano, pici al regù, tagliata di controfiletto al rosmarino, anatra al forno al finocchietto, patate al forno, panna cotta, vino, acqua e caffè

Giochi a premi

Per info e prenotazioni: 3345002943 Polvani o Frosini

sabato 29 ottobre 2016

Venerdì 28 ottobre 2016: Resoconto dell'Aperitivo francese al DeKa Caffè


Venerdì 28 ottobre 2016 si è svolto presso il circolo letterario di Spedalino l'Aperitivo francese, una serata a tema francofono con cibi e atmosfere tradizionali ricostruite per l'occasione.



Katia, la bravissima cuoca della serata, ha deliziato i palati degli oltre sessanta partecipanti con prelibatezze francesi: voulevant ai funghi, soup à l'oignon (parmentier), una vellutata di porri e patate con bruschetta e erba cipollina, baguette con omelette, quiche lorraine, crespelle alla parigina, e la rataouille. Un buffet ricco accompagnato da vino rosso e bianco.



Alle ore 21.30 i lettori della serata, Alessio, Debora, Serena, DennyRossana  e Andrea hanno letto alcuni passi a scelta di opere francesi classiche e moderne (da Madame Bovary ai Fiori del Male di Baudelaire a opere contemporanee). Il momento letterario della serata è stato impreziosito dall'esibizione di due ballerine della New Ballet School di Agliana, Noemi Burgio e Francesca Nuti, le quali hanno improvvisato movimenti coordinati in base alle parole del testo.





giovedì 27 ottobre 2016

La zona industrale di Spedalino avrà la banda ultralarga


Agli inizi del nuovo anno più di cinquecento aziende della zona industriale di Spedalino avranno a disposizione la rete a banda ultralarga. E' quanto annunciato stamattina dal direttore generale di Estracom Fabio Niccolai. 

Grazie all'accordo con il Comune di Agliana, che rende disponibili le infrastrutture esistenti evitando investimenti più gravosi e cantieri più invasivi, a novembre inizieranno i lavori per i quali sono già state acquisite le relative autorizzazioni. 

L'intervento di Estracom ad Agliana è il primo in Provincia di Pistoia ed è il completamento di un progetto più vasto che coinvolge Prato, Montemurlo e Calenzano. 

Con la predisposizione di questa nuova infrastruttura, le aziende di Spedalino potranno usufruire di collegamenti in fibra ottica superveloci utili per lo sviluppo delle proprie imprese. Basti pensare alla possibilità di scambiarsi in tempi rapidi dati anche molto complessi o attivare videoconferenze senza alcun disturbo di comunicazione oppure a tutti i servizi cloud che potranno essere attivati. 

A proposito dell'argomento il Sindaco Giacomo Mangoni ha dichiarato: “Ritengo che le infrastrutture digitali non siano meno indispensabili delle strade ed i ponti per lo sviluppo delle imprese. 

Il nostro tessuto economico è composto da molte aziende piccole e medio piccole che però cercano di allargare il proprio mercato verso nuovi Paesi, questa infrastruttura è quindi per loro indispensabile per poter esser competitivi soprattutto con le altre imprese europee che ne sono già dotate. 

La banda ultralarga nella zona industriale di Spedalino porrà anche nuove basi e sarà occasione per lo sviluppo della zona produttiva perché la rende più appetibile per l'arrivo di nuove aziende e questo è senza dubbio un fattore di interesse anche per la crescita occupazionale di Agliana.”

martedì 25 ottobre 2016

Puliamo il mondo 2016: Domenica 30 ottobre volontariato ambientale con ritrovo al Parco di Spedalino


In occasione della settimana tematica per la tutela dell'ambiente organizzata dal Comune di Agliana, domenica 30 ottobre 2016 avrà luogo nel nostro comune l'iniziativa Puliamo il mondo, il tradizionale progetto di volontariato ambientale organizzato da Legambiente e sostenuto da varie associazioni ambientaliste e del volontariato limitrofe.


Il degrado del Parco Carabattole segnalatoci dai nostri lettori
Il ritrovo per i volontari partecipanti è fissato alle ore 9.30 presso il Parco di Spedalino Carabattole. A tal proposito, la redazione del Notiziario coglie l'occasione per sottolineare il valore di questo progetto, auspicando in un miglioramento dell'assetto del Parco Carabattole, frequente oggetto di atti vandalici, deturpamento e inquinamento con rifiuti e sporcizia.

Il termine del progetto è fissato per le ore 11.30 con un ritrovo al Parco Pertini (San Piero) dove sarà offerto un piccolo rinfresco ai volontari che hanno aderito con passione e disponibilità a tale iniziativa. 

sabato 22 ottobre 2016

Halloween a Spedalino: Il menù della cena del 31 ottobre presso la pizzeria Packy Bar


Riceviamo e pubblichiamo con piacere il menù proposto dalla pizzeria Packy Bar in occasione della festa di Halloween, lunedì 31 ottobre 2016. 

Menù con giro pizza a volontà, bevuta, dolce e il caffè ad un prezzo per i più piccoli di 10,00 euro, mentre per gli adulti la cifra è di 15,00 euro. 

La serata potrà contare sull'animazione di Paolo con musica e karaoke a partire dalle ore 21.30. Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

mercoledì 19 ottobre 2016

Venerdì 28 ottobre 2016: Aperitivo francese al DeKa Caffè


Vi segnaliamo un'interessante iniziativa culturale che avrà luogo venerdì 28 ottobre 2016 alle ore 20.30 al DeKa Caffè: Apéritif à la française, o meglio, Aperitivo alla francese.

Il locale ha organizzato nella data sopra indicata una serata a tema francese con cibi e bevande tipiche, accompagnata da musica, letture a tema e tante altre sorprese dedicate agli appassionati della cultura francofona...

Nodo al fazzoletto, quindi, per la serata francese del circolo letterario di Spedalino! Per maggiori informazioni vi rimandiamo all'evento ufficiale su Facebook.

Post più popolari