Venerdì 28 ottobre 2016 si è svolto presso il circolo letterario di Spedalino l'Aperitivo francese, una serata a tema francofono con cibi e atmosfere tradizionali ricostruite per l'occasione.
Katia, la bravissima cuoca della serata, ha deliziato i palati degli oltre sessanta partecipanti con prelibatezze francesi: voulevant ai funghi, soup à l'oignon (parmentier), una vellutata di porri e patate con bruschetta e erba cipollina, baguette con omelette, quiche lorraine, crespelle alla parigina, e la rataouille. Un buffet ricco accompagnato da vino rosso e bianco.

Alle ore 21.30 i lettori della serata, Alessio, Debora, Serena, Denny, Rossana e Andrea hanno letto alcuni passi a scelta di opere francesi classiche e moderne (da Madame Bovary ai Fiori del Male di Baudelaire a opere contemporanee). Il momento letterario della serata è stato impreziosito dall'esibizione di due ballerine della New Ballet School di Agliana, Noemi Burgio e Francesca Nuti, le quali hanno improvvisato movimenti coordinati in base alle parole del testo.
Seconda lettura e Quarta lettura: Serena Galardini
Il grande successo della serata francese non lascia spazio a dubbi: prossimamente lo staff del DeKa Caffè, avvalendosi della collaborazione della redazione del Notiziario, organizzerà altre serate a sfondo culturale e letterario pronte a sorprendervi...
Maestri di vita? Vannino (si e' spogliato di tutto mandando a affanculo il sistema sociale)! Il primo operatore ecologico? Mignino (con il suo asoinello andava raccogliendo le cicche per tutto il paese, figlio di benestanti alla morte del fratello mando' affanculo il sistema sociale e tutti i suoi meccanismi)!Sono 2 eroi che hanno fatto vedere che si puo' vivere anche con niente. Auguri a tutti voi sche siete ancora ad aspettare la pensione od a quelli che se la sono creata rimettendoci in spirito e cuore e mangiano pane amaro (come diceva la Severina una degna figura che ci ha lasciati nel 2016. Dedicata a mio cugino...........Denny!
RispondiElimina