martedì 29 dicembre 2015

Libri e Racconti di Spedalino: L'arte celata nel gomitolo di lana


Torniamo ad arricchire la sezione Libri e Racconti de Il Notiziario di Spedalino, con un breve racconto che svela la storia e la tradizione artistica e culturale del nostro paesino.

Il racconto "L'arte celata nel gomitolo di lana" è stato scritto da Daniele Pierattini nel 2011 in occasione della seconda edizione del concorso Agliana Racconta. Attraverso gli occhi dell'autore si dipana il racconto di vari Artisti di Spedalino, dei quali si mette in evidenza la passione per l'arte, alcune delle loro opere più significative e le tecniche utilizzate per realizzarle.

Il paese è paragonato ad un gomitolo di lana, dove le strade appaiono collegate e intrecciate tra loro come il filo di un gomitolo: il filo di lana è espressione di intrecci di amicizia, familiarità e valori di altri tempi che donano gioia all'anima e che nascondono una vena artistica apparentemente celata.

giovedì 24 dicembre 2015

Auguri di Buon Natale e Felice 2016 dal Notiziario di Spedalino

Logo realizzato da Claudia Toci
Anche quest'anno Il Natale è ormai alle porte e proprio in vista delle festività, la redazione de Il Notiziario di Spedalino coglie l'occasione per ringraziare dell'affetto dimostratoci e per fare i migliori Auguri di Natale a tutti i numerosissimi lettori e collaboratori!

Il Notiziario è partito la scorsa estate per una promessa fatta tra amici, ma inizialmente era solo una scatola vuota. Poi il sito si è riempito, e continuerà a riempirsi ancora, di articoli, racconti e materiale che è stato pazientemente collezionato dalla redazione... 

La sorpresa è stata trovare sotto l'albero di natale un regalo bello e inaspettato: i numerosi lettori che ci hanno dimostrato un crescente interesse verso i contenuti del blog! Siamo giunti a 50 articoli pubblicati e oltre 4.500 visite alle pagine del sito. Dove arriveremo il prossimo Natale?

Ringraziandovi ancora per la calorosa accoglienza e con il proposito di migliorare la qualità dei contenuti, vi Auguriamo di trascorrere sereni giorni nelle Festività Natalizie.

lunedì 21 dicembre 2015

Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci: I ringraziamenti del Gruppo Post-Cresima per la serata natalizia di sabato 19 dicembre 2015


Riceviamo dai ragazzi del dopo cresima della Parrocchia di Spedalino Asnelli-Le Querci, e volentieri pubblichiamo, un post di ringraziamento per la numerosa partecipazione alla serata di Canti Natalizi e Recita dei bambini svoltasi sabato 19 Dicembre 2015.


"Come gruppo del Post Cresima di Spedalino-Le Querci vogliamo ringraziare tutti i genitori, nonni e parenti dei bambini del catechismo per la splendida serata trascorsa insieme sabato 19 dicembre. La messa in scena della piccola recita e dei canti natalizi è stata un momento di unione e di coesione per tutto il gruppo di Giovani. Vedere i bambini del catechismo emozionati recitare in scena o cantare nel coro è stata una grande soddisfazione per tutti noi. La nostra gioia per quello che avevamo fatto insieme era tale che a fine serata nessuno voleva ripartire per tornare a casa! Vogliamo anche ringraziare per la generosità di tutti i partecipanti: in occasione della serata sono state raccolte offerte per 450 Euro che saranno utilizzate per contribuire alle spese di mantenimento della parrocchia".

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Quattordicesima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della quattordicesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

Atletico Spedalino  - Fc Cintolese Calcio 0  -  0

Valdibure - Spedalino Calcio GS    0  -  0

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:

giovedì 17 dicembre 2015

Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci: Orari delle celebrazioni nel periodo natalizio


Vi riportiamo in questo post gli orari delle celebrazioni relativi al periodo natalizio della Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci, ripartite nei mesi di dicembre 2015 e gennaio 2016.

Dicembre 2015

Mercoledì 16 dicembre: Ore 17.00 Santa Messa; Ore 21 Novena di Natale

Giovedì 17 dicembre: Ore 20.30 Santa Messa; Ore 21 Novena di Natale 

Venerdì 18 dicembre: Ore 17.00 Santa Messa; Ore 21 Novena di Natale

Sabato 19 dicembre: Ore 17.00 Santa Messa; Ore 17.45 Novena di Natale; Ore 21.00 Recita e Canti natalizi nel salone parrocchiale

Domenica 20 dicembre: Ore 7.45 Novena di Natale; Ore 8.00 Santa Messa; Ore 10.40 Novena di Natale; Ore 11.00 Santa Messa

Lunedì 21 dicembre: Ore 17.00 Santa Messa; Ore 21 Novena di Natale

Martedì 22 dicembre: Ore 9.30-12.00 Visita ai malati (Le Querci); Ore 17.00 S. Messa; Ore 21.00 Novena di Natale

Mercoledì 23 dicembre: Ore 9.30-12.00 Visita ai malati (Spedalino); Ore 17.00 S.Messa; Ore 21.00 Confessioni comunitarie

Giovedì 24 dicembre: 15.00-17,30 Le confessioni (precedenza agli anziani); Ore 22.30 Inizio della veglia di Natale; Ore 23.45 Santa messa solenne di Natale

Venerdì 25 dicembre: Natale del Signore Gesù; Santa Messa ore 8.00 e ore 11.00

Sabato 26 dicembre: Santo Stefano, Santa messa ore 11.00

Domenica 27 dicembre: Sacra Famiglia, Santa messa ore 8.00 e 11.00

Lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30: Santa messa

Giovedì 31 dicembre: Ore 20.30 Rosario; Ore 21.00 Santa messa


martedì 15 dicembre 2015

Fine anno a Spedalino: Il menù della cena del 31 dicembre 2015 presso la pizzeria Packy Bar



Vi segnaliamo con piacere il menù del 'Cenone di fine anno' organizzato dalla pizzeria Packy Bar in data 31 dicembre 2015 alle ore 20.00.

ANTIPASTI

Antipasto Toscano con salumi senesi

PRIMI PIATTI

Lasagne alle Zucchine con Crema di Formaggi
Tortelli di Patate al ragù

SECONDI PIATTI

Coniglio al tartufo
Controfiletto con Crema di Porcini

CONTORNI

Insalata deliziosa
Patate

DOLCE

Dolce di Buon Augurio

BEVANDE

Acqua minerale, Vino rosso e bianco, Spumante dolce e secco, Liquori vari e Caffè

Prezzo

Il prezzo è di 40 euro per gli adulti e di 20 euro per i bambini con età inferiore ai dieci anni. 

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

domenica 13 dicembre 2015

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Tredicesima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della dodicesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

Nievole  - Atletico Spedalino  0  -  0

G. S. Spedalino Calcio - Cerbaia Calcio    3  -  1

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:

giovedì 10 dicembre 2015

Sabato 19 dicembre 2015: Recita e canti natalizi presso la Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci


Sabato 19 dicembre 2015 a partire dalle ore 21 circa si svolgerà una bella serata a tema natalizio presso la Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci.

Il parroco Don Anthony Mennem e i catechisti della parrocchia hanno organizzato una recita di natale suddivisa in tre atti, dove i bambini interpreteranno la storia della nascita di Gesù, immergendosi nelle atmosfere dei brani del Vangelo della natività.

Lo spettacolo sarà accompagnato da canti natalizi e animato dalla pesca di beneficenza realizzata dai ragazzi del post cresima. Tutti sono invitati, ingresso libero.

Gli artisti di Spedalino: Stefano Polidori e la passione per il Presepe

Nuovo appuntamento con la sezione del sito dedicata agli Artisti di Spedalino. In questo post proponiamo un articolo in tema con il Natale.


Il periodo di Avvento ci invita a preparare il Presepe con le sue casine ed i pastori, con la grotta, Giuseppe, Maria e il bambino Gesù. Questa volta vogliamo farci raccontare da un vero artista dei presepi alcuni dei suoi segreti.

Stefano Polidori negli ultimi anni ha trasformato la sua passione per i presepi in una vera e propria arte. Una passione innata, cominciata in famiglia fin da bambino. Non è un caso se il babbo Silvano racconta di essere stato il primo a Spedalino ad allestire l’Albero di natale già dal 1948, e lo zio Nello faceva “scuola” nell’allestire i primi presepi. Stefano ricorda come fin da ragazzo studiava le tecniche ed i meccanismi per rendere “vivo” il presepe. Così un anno veniva apprestato un ruscello con l’acqua corrente, l’anno successivo si aggiungevano le luci con il diffusore. Finché dal 2006 l’esperienza degli anni precedenti e la passione sono divenuti vera e propria arte. 

Stefano progetta il presepe in ogni piccolo dettaglio, le case sono costruite proporzionate alle statuette, manualmente sono realizzati i mattoncini e le tegole in terracotta, immancabile e perfetto è il meccanismo che crea l’alternanza tra giorno e notte, con almeno quattro lampade che generano la luce gialla, bianca, rossa e blu. Ogni angolo del presepe mostra una cura tale da farci sentire trasportati in un nuovo mondo e partecipi in prima persona dell’evento della natività. Indiscutibilmente il presepe del 2007 ha vinto il I° premio al concorso “Presepi” di TVL ed è stato visitato da oltre 300 persone.


Il presepe dell’anno 2008 è stato ancora più ricco di dettagli e particolari, ma non potendo partecipare in quanto già vincitore nel precedente concorso ha comunque ricevuto una targa di riconoscimento.


Infine il presepe 2009 si è classificato al II° posto al concorso presepi, con tanto di lettera di riconoscimento e ringraziamento da parte del Sindaco di Agliana. Dietro ai premi e alla maestria di ogni presepe c’è una pazienza nei preparativi lunga anche dieci mesi.

mercoledì 9 dicembre 2015

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Dodicesima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino



Vi riportiamo i risultati della dodicesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

Atletico Spedalino  - Casalguidi 1923 Calcio  2  -  2

San Felice - G. S. Spedalino Calcio    1  -  3

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:

domenica 6 dicembre 2015

8 dicembre 2015 Festività della Immacolata Concezione: Orari celebrazioni e attività


Si ricorda che martedì 8 dicembre 2015, giornata della Festività della Immacolata Concezione, la S. Messa presso la Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci sarà celebrata agli orari consueti: ore 8,00 e ore 11.00.


Inoltre, alla fine della celebrazione, i ragazzi del gruppo post cresima allestiranno un Mercatino Natalizio con oggetti, stelle di natale e presepi di vario genere.

giovedì 3 dicembre 2015

Natale a Spedalino: Il menù del pranzo del 25 dicembre presso la pizzeria Packy Bar


Vi segnaliamo con piacere il menù del pranzo di Natale organizzato dalla pizzeria Packy Bar in data 25 dicembre 2015 alle ore 12.30. 


ANTIPASTI

Antipasto Toscano con affettati di Siena e crostini misti

PRIMI PIATTI

Tortellini in brodo
Lasagne

SECONDI PIATTI

Bollito misto con salsa verde
Maialino al forno cotto a legna

CONTORNI

Patate arrosto
Insalata russa

DOLCE

Pandoro con crema di mascarpone

BEVANDE

Acqua minerale, Vino rosso e bianco, Liquori vari e Caffè

Prezzo

Il prezzo è di 30 euro per gli adulti e di 15 euro per i bambini con età inferiore ai quindici anni. 

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

lunedì 30 novembre 2015

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Undicesima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino



Vi riportiamo i risultati della undicesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

  Casini - Atletico Spedalino  3  -  1

Spedalino Calcio G.S. - Vallebuia  3  -  1

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:

sabato 28 novembre 2015

La via rurale dell'ospitalità: Il progetto della scuola primaria Don Milani dedicato a Spedalino


Vi segnaliamo un'interessante iniziativa che riguarda da vicino le origini di Spedalino, la sua storia e l'ambiente. 

Mercoledì 2 dicembre alle ore 11.00 sarà inaugurata presso la Biblioteca di Agliana (nella nuova sede in via Via Eugenio Curiel) la mostra La via rurale dell'ospitalità, realizzata lo scorso anno scolastico dai bambini e dai docenti della scuola elementare di Spedalino nell'ambito del progetto "1,2,3, terra!!!" promosso della fondazione FAI.


Oltre ad alunni e insegnanti della classe 5A interverranno Massimo Vannuccini (Assessore alla cultura del Comune di Agliana) e Angela Desideri (Dirigente Istituto comprensivo B.Sestini).

La mostra rimarra' visitabile negli orari di apertura della biblioteca, riepilogati qui di seguito:

Lunedì: Ore 14 - 19.30
Martedì - Venerdì: Ore 9-13/14-19:30
Sabato: Ore 9-13

(in testa al post è riportata l'immagine di Osnello Taviani, fondatore e rettore dello Spedale di Osnello del 1162, realizzata dai ragazzi della scuola elementare)


mercoledì 25 novembre 2015

Falegnameria Lenzi: la lavorazione artistica del legno a Spedalino

Riprendiamo l'appuntamento con la sezione del sito dedicata agli Artisti di Spedalino. L'ultima volta vi abbiamo proposto la storia di Alberigo Lenzi, quest'oggi è il momento del fratello, Loris Lenzi.


Era da qualche mese finita la “Grande Guerra” quando Loris Lenzi con un amico di Prato decise di partire da Spedalino per andare a scuola di intaglio ad Empoli. In seguito si aggiunse anche il fratello Alberigo a frequentare la scuola. Furono periodi di difficoltà in cui si rimaneva fuori tutta la settimana, per poi tornare nel fine settimana e mettersi al lavoro in casa. In un piccolo laboratorio Loris ed Alberigo iniziarono la loro prima attività di lavorazione artistica del legno, creando i loro primi modelli di mobili, cornici, lampadari.

Qualche anno dopo quando il Cav. Azelio Tuci, noto pittore, decoratore e restauratore pistoiese, chiamò Loris per andare a collaborare con lui alla scuola d’arte di Pistoia, Loris cedette il posto al fratello Alberigo per non lasciare il laboratorio di intaglio già avviato. La falegnameria Lenzi ufficialmente aprì i battenti nel 1936 e da subito, i lavori eseguiti prevalentemente a mano, furono apprezzati e l’azienda crebbe rapidamente. Ogni anno il momento di incontro con i clienti e la presentazione delle nuove lavorazioni era la “Mostra mercato” al Kursaal di Montecatini. Servivano nuove forze per le numerose commesse che si susseguivano, così dal 1962 entrarono in azienda la figlia di Loris, Maria Assunta e di Alberigo, Giovanna. Mentre Giovanna era addetta alla contabilità, Maria Assunta era addetta alla pittura in “foglia d’oro”. Ricorda sempre con piacere Maria Assunta un aneddoto dei primi tempi in azienda, che ben rappresenta la prima emancipazione delle donne nel corso degli anni ’60 di fronte ai pregiudizi ancora presenti negli uomini di allora.


martedì 24 novembre 2015

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Decima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della decima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

Atletico Spedalino  - S.Miniato  3  -  1

Atletico Santacroce - Spedalino Calcio G.S. 1  -  1

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:

domenica 22 novembre 2015

Venerdì 27 novembre 2015: Cena presso la pizzeria Packy Bar


Vi segnaliamo con piacere il menù proposto dalla Pizzeria Packy Bar in occasione di una serata cena/karaoke di venerdì 27 novembre 2015 alle ore 20.30.

La pizzeria offre un menù con giro pizza a volontà e bevuta (birra e coca cola) a 10 euro a persona. Il costo è invariato sia per gli adulti sia per i bambini. La serata potrà contare sull'animazione di Paolo con musica e karaoke. 

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

mercoledì 18 novembre 2015

Sabato 21 novembre 2015: Degustazione di vini presso l'Enoteca Carlo Lavuri a Spedalino


Vi segnaliamo un'interessante iniziativa eno-gastronomica e culturale che avrà luogo sabato 21 novembre presso l'enoteca Carlo Lavuri a Spedalino. 

A partire dalle ore 15 e fino alle 20 circa, sarà possibile degustare i vini prodotti da Joseph Drouhin (Beaujolais villages nouveau 2015) e dall'azienda Saracco (Moscato D'Asti 2015). La degustazione sarà accompagnata dalla presentazione del libro 'Coltivare e custodire' di Lorenza Sebasti e Marco Pallanti.

Per maggiori informazioni e dettagli vi invitiamo a consultare il sito dell'enoteca accendendo a questo link http://www.enotecalavuri.com/

lunedì 16 novembre 2015

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Nona Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino



La nona giornata di campionato di Seconda Categoria, Girone B, ha visto il derby tra le due squadre di calcio spedalinesi:

 Spedalino Calcio G.S.   -   Atletico Spedalino    2  -  1

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:

venerdì 13 novembre 2015

Alberigo e Loris Lenzi: la lavorazione artistica del legno a Spedalino

Torna l'appuntamento con gli artisti di Spedalino. Vogliamo presentarvi la storia di due fratelli, Loris e Alberigo Lenzi, che seguendo la loro innata passione per l’arte, hanno dedicato tutta la loro vita alla lavorazione artistica del legno, creando una importante falegnameria che ha reso Spedalino un centro di produzione artistica conosciuto nel mondo. Oggi gli innumerevoli lavori presenti in molte nostre case come in tante ville in Europa sono testimoni della loro maestria nella lavorazione del legno. Iniziamo con la storia di Alberigo...



Alberigo Lenzi nacque a Spedalino il 31 Luglio 1906, e fin da piccolo dimostrò la propria vena artistica. Così, ai corsi dell’istituto d’arte Petrocchi, fondato da poco dal pittore Fabio Casanova, tra i primi iscritti, insieme a personaggi del calibro di Jorio Vivarelli e Agenore Fabbri, ci fu anche Alberigo Lenzi. Finita la scuola, ben presto insieme al fratello Loris fondò la falegnameria Lenzi per la lavorazione artistica del legno. Mentre il fratello Loris lavorava nella ditta, Alberigo nel primo dopoguerra fece parte del gruppo rifondatore della Scuola d’Arte Petrocchi e successivamente nel 1957 venne nominato professore di intaglio, facendo dell’insegnamento ai ragazzi dell’Istituto d’arte la sua attività principale. 



Negli anni ’50 le giornate di Alberigo e del fratello Loris iniziavano molto presto. Fianco a fianco la mattina alle sei erano già al banco di lavoro intenti ad produrre decorazioni e intarsi, cornici e statue in legno. All’epoca, quando iniziò ad intagliare Alberigo, non c’era ancora il pantografo e tutto veniva fatto rigorosamente mano. Il legno da lavorare veniva stretto nella morsa e tutto l’intaglio avveniva con la sgobbia. Quando c’era Alberigo al lavoro (così ci racconta Sergio, un dipendente della falegnameria) era un divertimento soltanto a guardarlo: da un pezzo di legno di cirmolo o di abete, in poco tempo prendeva forma e proporzione ciò che aveva in mente, ma non solo, l’espressività che dava alle sue statue era tale che quasi sembrava volessero parlare. Alberigo sapeva sempre quello che diceva, e riusciva a farsi ben volere da tutti; anche con gli operai della falegnameria aveva creato uno spirito di unità quasi familiare. Capitò una volta che un nuovo cliente di Genova ordinò due lampadari per il salone di una villa, lampadari grandi quanto una stanza o forse più. Tutti gli operai, con Alberigo in prima fila, lavorarono un’intera settimana giorno e notte per rispettare la consegna, ed il lunedì successivo i lampadari furono puntualmente consegnati. Così pure quando si presentò un olandese per fotografare i lavori della falegnameria, mentre tutti erano titubanti per paura che fossero copiati i modelli, Alberigo accettò le richieste, e da lì nacque un rapporto di lavoro che generò per molti anni grosse commesse dall’Olanda. 


mercoledì 11 novembre 2015

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Ottava Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati dell'ottava giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

Atletico Spedalino  - Valdibure  4  -  0

Pistoia Calcio - Spedalino Calcio G.S. 2  -  1

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:

mercoledì 4 novembre 2015

Rifiuti da riciclare: Non bruciamoci il futuro - Info sulla raccolta Porta a porta a Spedalino


Già dal gennaio 2014 è attiva a Spedalino l'attività di raccolta porta a porta dei rifiuti. Il calendario di raccolta prevede i seguenti giorni per la raccolta delle varie frazioni di rifiuti:

- Lunedì (di ogni settimana): Organico
- Martedì (ogni quindici giorni) : Carta e Cartone
- Mercoledì (di ogni settimana):  Rifiuti indifferenziati
- Giovedì (di ogni settimana): Organico
- Giovedì (ogni quindici giorni): Vetro
- Sabato (di ogni settimana): Multimateriale


Molto utile per avere sottomano il calendario completo settimanale ed essere aggiornati sulle ultime notizie dal CIS è scaricare l'app per Iphone e Android "CIS PAPP" scaricabile gratuitamente da "App Store" o da "Google Play". 


In alternativa il calendario di raccolta è consultabile anche sul sito internet del CIS Srl:


Dopo il salto proponiamo un articolo tematico ed esplicativo inerente il riciclaggio e la raccolta differenziata dei rifiuti.

lunedì 2 novembre 2015

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - Girone B: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della settima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

Giovani Via Nova B.P.  -  Atletico Spedalino    1  -  4

Spedalino Calcio G.S.  -  Fc Cintolese Calcio   2  -  3

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:

mercoledì 28 ottobre 2015

Orari delle celebrazioni in occasione della festività di Ognissanti e Commemorazione di defunti


In occasione delle festività di Ognissanti (1° Novembre) e della Commemorazione dei Defunti (2 Novembre), vogliamo ricordare gli orari delle celebrazioni eucaristiche della Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci:

Domenica 1° Novembre:

- Ore  8,00 S. Messa presso la chiesa parrocchiale di Cristo Risorto
- Ore 11,00 S. Messa    "
- Ore 15,00 S. Messa presso il Cimitero "Il Giardino" di Agliana

Lunedì 2 Novembre:

- Ore  8,00 S. Messa presso la chiesa parrocchiale di Cristo Risorto
- Ore 11,00 S. Messa   "
- Ore 15,00 S. Messa presso il "Cimitero Vecchio" di Agliana

venerdì 23 ottobre 2015

Halloween a Spedalino: Il menù della cena del 31 ottobre presso la pizzeria Packy Bar


Riceviamo e pubblichiamo con piacere il menù proposto dalla pizzeria Packy Bar in occasione della festa di Halloween, sabato 31 ottobre 2015. 

Menù con giro pizza a volontà, bevuta, dolce e il caffè ad un prezzo per i più piccoli di 10,00 euro, mentre per gli adulti la cifra è di 15,00 euro. La serata potrà contare sull'animazione di Paolo con musica e karaoke. Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

domenica 18 ottobre 2015

Conosciamo le squadre di Calcio del nostro paese: il "G.S. Spedalino" e l' "Atletico Spedalino"

Con il seguente articolo, scritto da Marco Benesperi, si apre la sezione Sport de Il Notiziario di Spedalino.

Calcio dilettantistico in grande salute a Spedalino! La stagione 2015-2016 è infatti quella in cui ben due formazioni disputano il campionato federale di Seconda Categoria, ottavo livello ufficiale del calcio italiano. Sia il G.S. Spedalino calcio che l’Atletico Spedalino partecipano al girone B della seconda categoria della Toscana. Le due formazioni sono composte in buona parte da giocatori che hanno origini spedalinesi, aglianesi o comunque del territorio circostante. Entrambe sono gestite da tecnici e dirigenti che incarnano i veri valori del calcio dilettantistico, fatto di affiatamento, umiltà, spirito di gruppo e sacrificio per raggiungere insieme gli obiettivi fissati ad inizio stagione.


Il G.S. Spedalino ha ottenuto la scorsa stagione una meritata permanenza in seconda categoria e quest’anno intende conquistare senza problemi il diritto a disputare per il quarto anno consecutivo la “Seconda”. L’allenatore della squadra è Marco Ferro.

L’Atletico Spedalino è stato promosso in seconda categoria lo scorso maggio e punta a far vedere un buon calcio anche contro le squadre del “piano superiore”. Il tecnico della formazione è Matteo Goretti.

Un grande in bocca al lupo dunque per il proseguimento della stagione agonistica all’Atletico Spedalino e al G.S. Spedalino! Evviva il calcio della nostra frazione!

venerdì 16 ottobre 2015

Linea 12: gli orari degli Autobus a Spedalino

A titolo di informazione per i nostri lettori, pubblichiamo gli orari della linea di autobus (Linea 12) che passa per il nostro paesino, tenendo come punto di riferimento la fermata principale degli studenti, ovvero quella di Via Provinciale Pratese, davanti alla Chiesa vecchia di Spedalino Asnelli.

Il servizio, offerto nella nostra zona dalla compagnia toscana Copit, ha inizio nei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, alle ore 6.25 del mattino per terminare la sera con la corsa delle ore 20.55. Inoltre, la corsa scolastica è prevista dal lunedì al sabato alle ore 7.15, successivamente la linea offre un passaggio ai 25' e 55' minuti di ogni ora. Gli orari nel giorno festivo di domenica, sono diversi: la corsa è prevista ogni due ore, partendo dalle ore 6.00 del mattino fino alle 19. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il quadro completo degli orari di seguito riportati.

Post più popolari