Vi segnaliamo un'interessante iniziativa che riguarda da vicino le origini di Spedalino, la sua storia e l'ambiente.
Mercoledì 2 dicembre alle ore 11.00 sarà inaugurata presso la Biblioteca di Agliana (nella nuova sede in via Via Eugenio Curiel) la mostra La via rurale dell'ospitalità, realizzata lo scorso anno scolastico dai bambini e dai docenti della scuola elementare di Spedalino nell'ambito del progetto "1,2,3, terra!!!" promosso della fondazione FAI.
Oltre ad alunni e insegnanti della classe 5A interverranno Massimo Vannuccini (Assessore alla cultura del Comune di Agliana) e Angela Desideri (Dirigente Istituto comprensivo B.Sestini).
La mostra rimarra' visitabile negli orari di apertura della biblioteca, riepilogati qui di seguito:
Lunedì: Ore 14 - 19.30
Martedì - Venerdì: Ore 9-13/14-19:30
Sabato: Ore 9-13
(in testa al post è riportata l'immagine di Osnello Taviani, fondatore e rettore dello Spedale di Osnello del 1162, realizzata dai ragazzi della scuola elementare)