Sabato 23 settembre 2017 alle ore 16.00 sarà presentato al pubblico presso il caffè letterario Deka il libro Spedalino Asnelli: Storia, Tradizioni e Cultura. Nel corso della presentazione gli autori Daniele Pierattini e Alessio Nistri racconteranno il percorso e le varie tappe che hanno portato alla pubblicazione del libro sulla frazione di Spedalino e commenteranno le varie sezioni del volume; interverranno per tale occasione il sindaco di Agliana Giacomo Mangoni e l'Assessore alla cultura Massimo Vannuccini. Dopo una breve premessa, la presentazione assumerà delle vesti artistiche con l'esposizione di alcune tra le opere più note degli Artisti di Spedalino accompagnate dalla lettura del racconto L'arte celata nel gomitolo di lana, ambientato nella nostra frazione.
sabato 16 settembre 2017
Sabato 23 settembre 2017 - Presentazione del libro "Spedalino Asnelli: Storia, Tradizioni e Cultura" al Deka Caffè
Sabato 23 settembre 2017 alle ore 16.00 sarà presentato al pubblico presso il caffè letterario Deka il libro Spedalino Asnelli: Storia, Tradizioni e Cultura. Nel corso della presentazione gli autori Daniele Pierattini e Alessio Nistri racconteranno il percorso e le varie tappe che hanno portato alla pubblicazione del libro sulla frazione di Spedalino e commenteranno le varie sezioni del volume; interverranno per tale occasione il sindaco di Agliana Giacomo Mangoni e l'Assessore alla cultura Massimo Vannuccini. Dopo una breve premessa, la presentazione assumerà delle vesti artistiche con l'esposizione di alcune tra le opere più note degli Artisti di Spedalino accompagnate dalla lettura del racconto L'arte celata nel gomitolo di lana, ambientato nella nostra frazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Ripercorriamo in questo post della sezione Spedalino Amarcord la storia della Cava Briganti , di cui vi avevamo proposto una presentaz...
-
Riportiamo di seguito la storia di Spedalino Asnelli , partendo dai primi documenti storici fino al secolo scorso, seguendo la tracc...
-
Don Enzo Benesperi nasce a San Niccolò (Agliana) il 14 ottobre 1934; entrato in seminario alla giovane età di undici anni, viene ordin...
-
La Cava Briganti è un bacino artificiale situato in Via Giovannella e profondo dodici metri e mezzo. E' stato edificato nel 1977 e...
-
In una serata di gelido inverno la redazione de Il Notiziario di Spedalino prosegue il viaggio alla scoperta degli artisti e delle oper...
-
Fin dall'antichità la ricerca delle proprie origini è una delle domande esistenziali di ogni uomo; una discendenza numerosa era segno de...
Nessun commento:
Posta un commento