Giovedì 31 Agosto 2017 si è disputata la XXXV° edizione della tradizionale corsa dei ciuchi che ha visto contendersi il palio da parte dei cinque rioni della parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci. Ricordiamo i rioni contendenti: Tre Campane, I Tigli, Ponte di Ferro, Il Confine e Le Querci.
Di fronte ad un folto pubblico ed al palco delle Autorità la competizione ha portato emozioni fin dalle prime battute. La serata presentata dalla speaker Paola Merildi, ha visto la partecipazione del sindaco di Agliana Giacomo Mangoni affiancato dalla compagna, dell'assessore alla cultura Massimo Vannuccini e naturalmente del parroco Don Anthony Mennem. L'insidacabile giudizio sul rispetto del regolamento di corsa e la verifica della legalità della competizione è stata affidata all'incorruttibile avvocato Marco Benesperi.
Via alla competizione: neppure terminato il primo giro ed il fantino del rione Le Querci viene disarcionato ed ecco che il ciuco prosegue la propria corsa ma con ritmi più blandi degli avversari. Il rione Il Confine, presa la testa al primo giro con un allungo sul primo dirizzone, niente può fare sulla rimonta del rione del Ponte di Ferro che al quarto giro sorpassa e si prende il comando. E' una gara a due con emozioni fino al tredicesimo e ultimo giro, quando il rione Confine riesce con sforzo supremo a recuperare la prima posizione ma solo per pochi attimi. All'ultima curva il ciuco si intraversa rischiando di far cappottare il fantino; indisturbato il rione Ponte di Ferro riconquista la prima posizione, la vittoria del palio ed il tripudio dei tifosi rionali.
La competizione è stata preceduta dalla tradizionale sfilata allegorica con una rappresentazione da parte di tutti i rioni del mitico clima anni '80. Un revival di canzioni, vestiti, balli che hanno fatto tornare indietro nel tempo pubblico e sfilanti. Emozionante il finale della sfilata con la sorpresa del taglio dei nastri al carro allegorico e volo verso il cielo di centinaia di palloncini colorati.
La serata è stata arricchita dalla proiezione su grande schermo del video panoramico realizzato per la valorizzazione della nostra frazione che ha impreziosito il punto di diffusione del libro di "Spedalino Asnelli - Storia, Tradizione e Cultura".
Di fronte ad un folto pubblico ed al palco delle Autorità la competizione ha portato emozioni fin dalle prime battute. La serata presentata dalla speaker Paola Merildi, ha visto la partecipazione del sindaco di Agliana Giacomo Mangoni affiancato dalla compagna, dell'assessore alla cultura Massimo Vannuccini e naturalmente del parroco Don Anthony Mennem. L'insidacabile giudizio sul rispetto del regolamento di corsa e la verifica della legalità della competizione è stata affidata all'incorruttibile avvocato Marco Benesperi.
Via alla competizione: neppure terminato il primo giro ed il fantino del rione Le Querci viene disarcionato ed ecco che il ciuco prosegue la propria corsa ma con ritmi più blandi degli avversari. Il rione Il Confine, presa la testa al primo giro con un allungo sul primo dirizzone, niente può fare sulla rimonta del rione del Ponte di Ferro che al quarto giro sorpassa e si prende il comando. E' una gara a due con emozioni fino al tredicesimo e ultimo giro, quando il rione Confine riesce con sforzo supremo a recuperare la prima posizione ma solo per pochi attimi. All'ultima curva il ciuco si intraversa rischiando di far cappottare il fantino; indisturbato il rione Ponte di Ferro riconquista la prima posizione, la vittoria del palio ed il tripudio dei tifosi rionali.
La serata è stata arricchita dalla proiezione su grande schermo del video panoramico realizzato per la valorizzazione della nostra frazione che ha impreziosito il punto di diffusione del libro di "Spedalino Asnelli - Storia, Tradizione e Cultura".
Nessun commento:
Posta un commento