lunedì 30 maggio 2016

Maggio 2016: Street Art a Spedalino

Da lunedì 23 maggio a venerdì 27 maggio 2016 ha preso il via la nuova edizione del progetto Street Art Agliana, che prevedeva la realizzazione di un vivace murales di 360 metri quadrati nella facciata laterale del magazzino comunale che si affaccia sul Parco Carabattole, nella zona industriale di Spedalino.

L'opera è stata eseguita dall'artista lucchese Teo Moneyless Pirisi con l'aiuto di oltre duecento giovani studenti di età compresa tra i tre e i quattordici anni, frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. 

Si tratta di un progetto che presenta un messaggio sociale importante e rivolto ai più giovani, in un'ottica di sensibilizzazione verso l'arte contemporanea e di giusta differenziazione con il vandalismo.

L'intervento di Moneyless è divenuto uno dei più grandi eseguiti dall'artista in tutta la Toscana, attirando  a Spedalino visitatori e appassionati di arte moderna dai territori limitrofi.

martedì 24 maggio 2016

Torneo di Basket a Agliana: Info con date e squadre - Spedalino in gara con la Squadra Nord.


Sarà un'estate all'insegna dello sport quella del Comune di Agliana. Oltre al collaudato appuntamento con i Rioni di calcio, per la prima volta nella storia del Comune si terrà il Palio dei rioni di basket, una manifestazione sportiva che coinvolge le frazioni del nostro territorio e quindi anche Spedalino.

Le date ufficiali delle partite sono fissate per mercoledì 6 e giovedì 7 luglio 2016 alla palestra Capitini. Nei suddetti giorni si sfideranno le quattro frazioni aglianesi e la semifinale prevede la squadra EST vs la squadra SUD e la squadra NORD (Spedalino) vs la squadra OVEST.

Per maggiori informazioni circa il regolamento e le modalità di partecipazione, vi invitiamo a consultare la Pagina Facebook dedicata all'evento cliccando qui:  


martedì 17 maggio 2016

Cena Atletico Spedalino e GS Spedalino Calcio: Info su date e menù


In occasione della fine della corrente stagione di calcio dilettantistico 2015/2016, vi proponiamo il menù relativo alle cene organizzate dalle due squadre di calcio di Spedalino, Atletico Spedalino e GS Spedalino Calcio.

mercoledì 11 maggio 2016

Scheda libro: Agliana, cento anni di storia - Atti del convegno di Studi del 20 aprile 2013

Gli atti del convegno di studi su Agliana, svoltosi al Teatro Moderno il 20 aprile 2013, sono stati raccolti in bel un libro dal titolo "Agliana, cento anni di storia".  Il libro, edito da Settegioni Editore, è stato presentato sabato 14 dicembre 2013 nella sala del Consiglio comunale, in occasione del centenario dalla fondazione del Comune. Nel 1913, infatti, Agliana è divenuto un Comune indipendente da Montale.

Nel dettaglio l'opera, dopo il saluto iniziale del sindaco di allora Eleanna Ciampolini, riporta gli interventi dei partecipanti al convegno organizzati con le seguenti sezioni tematiche: "La formazione del Comune di Agliana (a cura di Massimo Nardini), "Agliana, luoghi e territorio" (a cura del nostro compaesano spedalinese Marco Giunti), "Per una storia degli orientamenti politici ed elettorali del territorio" (Arnaldo Nesti), "Il mondo cattolico del Novecento" (Paolo Bini), "L'associazionismo a Agliana" (Renato Risaliti). In coda alle sezioni si trova una interessante raccolta di fotografie d'epoca che completano e arricchiscono l'opera.

Il libro che vi segnaliamo contiene informazioni interessanti relative anche alla nostra frazione di Spedalino Asnelli: nella seconda sezione del volume potrete leggere la storia del paese a partire dalla fondazione di Osnello Taviani sino agli avvenimenti del secolo scorso, che portano alla atturale struttura urbanistica, arricchito con la ricostruzione storica della costruzione della Variante Pratese e della nuova Scuola Elementare intitolata a "Don Milani".


domenica 8 maggio 2016

8 Maggio 2016: Festa della mamma a Spedalino - Le foto dei nostri lettori


Domenica 8 maggio 2016 si è svolto nei locali della parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci il pranzo della Festa della mamma, seguito nel pomeriggio dal ritiro dei genitori dei bambini che nel mese di maggio riceveranno i sacramenti della Comunione e della Cresima (dopo il salto info sulle date). 

Un'atmosfera solare e gioiosa, un'aperitivo gustoso, un pranzo sobrio ma raffinato, e dei piccoli regalini da parte dei bambini hanno impreziosito nella frazione di Spedalino la Festa della mamma, dando lustro ad una tradizione che in passato era profondamente sentita e che ha riscosso un notevole e inaspettato successo, facendo la gioia dei volontari che da settimane erano all'opera per preparare l'evento, curando i minimi dettagli. 

Il riscontro è stato positivo: oltre ottanta persone hanno preso parte al pranzo e alcuni ospiti, particolarmente soddisfatti, sono venuti da lontano pur di assistere al calore con cui viene vissuta questo tipo di ricorrenza in un piccolo paese come il nostro.

Vi proponiamo di seguito alcune foto della giornata inviateci dai nostri lettori, volontari e ospiti del suddetto pranzo.







giovedì 5 maggio 2016

Domenica 22 maggio 2016: Gita a Urbino organizzata dalla Coop Città Futura


Domenica 22 maggio 2016 la Cooperativa Città Futura ha organizzato una gita turistica a Urbino in partnership con il circolo Arci di Spedalino. Di seguito potrete leggere il programma della gita.

Programma

Alle ore 6.00 è prevista la partenza dal Circolo Arci di Spedalino in direzione di Urbino. La colazione sarà offerta lungo il percorso. Nella mattinata visita guidata della città. Andremo a visitare il Palazzo Ducale, che è uno dei più interessanti esempi architettonici ed artistici dell'intero Rinascimento italiano ed è sede della Galleria Nazionale delle Marche, la Cattedrale, l'Oratorio di San Giovanni, dove all'interno è possibile ammirare un imponente ciclo di affreschi rappresentante la crocifissione di Cristo, nella parete dietro l'altare maggiore, e le Storie della vita di San Giovanni Battista lungo le pareti laterali, capolavoro dei fratelli Lorenzo e Jacopo Salimbeni da San Severino Marche, databile tra il 1415 e il 1416, e l'orto Botanico. Alle ore 12.30 è previsto il pranzo al ristorante. Il pomeriggio è libero per poter visitare autonomamente la città. Alle ore 17.00 è previsto il rientro verso il Circolo di Spedalino. Durante il percorso verrà offerta una merenda-cena.

Quota di partecipazione: 63,00 euro

Partecipazione minima di 45 persone

Acconto di 20,00 euro da versare all'iscrizione

La quota comprende: Colazione, pranzo, pullman GT, assicurazione, guida, merenda-cena. 

La quota NON comprende: Entrate a musei e giardini e tutto quello che non è scritto in "la quota comprende".

Menù: Insalatina di farro, crescia sfogliata di Urbino farcita, crostino, prosciutto e melone, affettati locali e prodotti di stagione; ravioli caserecci con pendolini e formaggio di fossa; cannelloni all'Urbinate, arrosto misto (salsiccia marchigiana, castrato d'agnello, coniglio in porchetta alle olive di Cartoceto, rollè all'Urbinate), patate al forno, insalata, acqua, vino e caffè.

Per info e prenotazioni: 3345002943 Polvani o Frosini

lunedì 2 maggio 2016

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - 30esima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della trentesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

RISULTATI 30esima GIORNATA

Atletico Spedalino - Pistoiacalcio 3 - 1

Borgo a Buggiano 1920 - Spedalino Calcio GS 0 - 1

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:


Post più popolari