Gli atti del convegno di studi su Agliana, svoltosi al Teatro Moderno il 20 aprile 2013, sono stati raccolti in bel un libro dal titolo "Agliana, cento anni di storia". Il libro, edito da Settegioni Editore, è stato presentato sabato 14 dicembre 2013 nella sala del Consiglio comunale, in occasione del centenario dalla fondazione del Comune. Nel 1913, infatti, Agliana è divenuto un Comune indipendente da Montale.
Nel dettaglio l'opera, dopo il saluto iniziale del sindaco di allora Eleanna Ciampolini, riporta gli interventi dei partecipanti al convegno organizzati con le seguenti sezioni tematiche: "La formazione del Comune di Agliana (a cura di Massimo Nardini), "Agliana, luoghi e territorio" (a cura del nostro compaesano spedalinese Marco Giunti), "Per una storia degli orientamenti politici ed elettorali del territorio" (Arnaldo Nesti), "Il mondo cattolico del Novecento" (Paolo Bini), "L'associazionismo a Agliana" (Renato Risaliti). In coda alle sezioni si trova una interessante raccolta di fotografie d'epoca che completano e arricchiscono l'opera.
Il libro che vi segnaliamo contiene informazioni interessanti relative anche alla nostra frazione di Spedalino Asnelli: nella seconda sezione del volume potrete leggere la storia del paese a partire dalla fondazione di Osnello Taviani sino agli avvenimenti del secolo scorso, che portano alla atturale struttura urbanistica, arricchito con la ricostruzione storica della costruzione della Variante Pratese e della nuova Scuola Elementare intitolata a "Don Milani".
Nessun commento:
Posta un commento