venerdì 29 aprile 2016

Maggio 2016: Progetto Piazzetta Don Milani alla scuola elementare di Spedalino


Riceviamo e pubblichiamo una circolare dell'ICS Bartolomeo Sestini relativa alla realizzazione del progetto Piazzetta Don Milani nella scuola primaria di Spedalino Asnelli.

La scuola cerca volontari, genitori e parenti, esperti di muratura e pittura per la realizzazione del progetto, che ha ottenuto un contributo economico del Comune di Agliana e dell'Istituto Bartolomeo Sestini, per la riqualificazione del vialetto e del piazzale di entrata della scuola, per renderlo più piacevole e fruibile, in occasione della festa di fine anno scolastico, ma in un'ottica permanente.

I lavori inizieranno entro la prima decade di maggio e saranno preceduti da una riunione organizzativa; per adesioni utilizzare il talloncino dell'apposita comunicazione.

L'intervento prevede:

  • L'installazione, gestione e la manutenzione di sei fioriere in legno (trattato per esterni) lungo il vialetto di accesso della scuola;
  • La pittura (da parte di insegnanti e genitori sul vialetto ed il piazzale antistante la scuola di spazi adibiti a giochi da cortile (campagna, quattro cantoni e scacchiera) e spazi strutturati per attività didattiche all'aperto (palestra della matematica e della geometria);
  • Il restauro della cartellonistica didattica ed esplicativa delle specie vegetali, arbusti ed alberi presenti nel giardino della scuola;
  • La pittura dell'entrata della scuola per armonizzarla con i colori della nuova ala.

mercoledì 27 aprile 2016

Centro estivo a Spedalino: Il programma dell'associazione Atletica Aglianese [Giugno 2016]


L'estate è ormai alle porte e come sempre accade nei mesi precedenti alla fine dell'anno scolastico corrente, le varie associazioni iniziano a diramare i programmi per i centri estivi dedicati ai più piccoli, proponendo esperienze ricreative e educative mirate a soddisfare le esigenze e gli interessi dei bambini.

Vi segnaliamo oggi il programma proposto dall'associazione Atletica Aglianese, società che si interessa di promuovere lo sport nel nostro Comune. Il centro estivo organizzato dalla compagnia si terrà nella zona industriale di Spedalino, precisamente presso la Casina del Cacciatore in Via G.Nerucci.

La fascia d'età richiesta comprende bambini dai cinque agli undici anni per un minimo di dieci partecipanti. Il centro prenderà il via da lunedì 13 giugno e proseguirà fino a venerdì 29 luglio 2016, ogni giorno dal lunedì al venerdì.

Tra le varie attività proposte, si segnalano discipline sportive, giochi, laboratori manuali e creativi di ogni genere.

lunedì 25 aprile 2016

Venerdì 29 aprile 2016: Secondo raduno Rosso/Blu del Rione Spedalino


In vista del prossimo torneo dei Rioni, vi segnaliamo il secondo raduno Rosso/Blu del Rione Spedalino (cliccando qui le info sul primo raduno). Il raduno avrà luogo nell'ambito di una cena prevista per venerdì 29 aprile alle ore 20.30 presso la pizzeria Gigi del mulo.

Nel dettaglio, il menù della cena:

- Antipasto toscano

- Primi piatti: Maccheroni al sugo

- Secondi piatti: Bocconcini di cinghiale in bianco con rape, prosciutto in forno con patate

- Acqua e Vino, Cantuccini, Vin Santo e Caffè

martedì 19 aprile 2016

GS Spedalino Calcio: Cena di primavera mercoledì 20 aprile 2016


Vi segnaliamo la Cena di Primavera, organizzata dalla squadra di calcio spedalinese GS Spedalino Calcio per mercoledì 20 aprile 2016 presso Federcaccia (nella zona industriale di Spedalino).

Il menù prevede:

- Risotto al profumo di bosco

- Controfiletto di vitello al prosecco

- Dolce e Caffè

lunedì 18 aprile 2016

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - 28 e 29esima Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della ventottesima e ventinovesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

RISULTATI 28esima GIORNATA

Cerbaia Calcio - Spedalino Calcio GS 2 - 1

Atletico  Spedalino - Nievole 1 - 2


mercoledì 13 aprile 2016

Referendum del 17 aprile 2016: Le variazioni del calendario scolastico presso la scuola Don Milani di Spedalino

Domenica 17 aprile 2016 si svolgerà su tutto il territorio nazionale il Referendum abrogativo relativo alle trivellazioni in mare. 

Nella frazione di Spedalino Asnelli, la scuola primaria Don Milani sarà sede di seggio referendario; vi segnaliamo le variazioni del calendario scolastico della scuola.

Le attività didattiche presso la scuola elementare Don Milani si interromperanno venerdì 15 aprile alle ore 12.30, senza svolgimento del servizio mensa. Le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 19 aprile alle ore 10.30.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la circolare ufficiale dell' ICS Bartolomeo Sestini con il calendario delle sospensioni per le scuole di ogni ordine e grado del nostro Comune.

lunedì 11 aprile 2016

Il Bar Vettori a Spedalino: Storia del primo bar del paese

In questo secondo appuntamento con la rubrica Spedalino Amarcord vogliamo ricostruire la storia del celebre "Bar Tabacchi Vettori", che già negli anni Sessanta era uno dei luoghi incontro e ricreativi più noti e frequentati a Spedalino.



Nel 1961, due sorelle di una delle famiglie più note nella nostra frazione aglianese, Elisa e Giuliana Vettori, aprirono l'attività di bar a gestione familiare: il primo bar, sali e tabacchi di Spedalino, meglio noto come Bar degli Occhini (soprannome popolare). L'attività commerciale, proseguita fino al 1999, anno della morte di Giuliana, ha sempre costituito un punto centrale della vita quotidiana del paese.

Il bar rappresentava un punto di ritrovo e di aggregazione per i giovani e per gli adulti del paese: il biliardino, il Juke Box, i tornei di carte, il bingo e la musica erano degli appuntamenti fissi per i ragazzi spedalinesi della precedente generazione. Inoltre il bar disponeva di una bellissima e molto frequentata sala biliardo, palcoscenico di tornei, interminabili partite e campo di allenamento di una piccola squadra di giocatori di biliardo.



Ci racconta l'Elisa come l'attività iniziava la mattina all'alba, attorno alle 5 e mezza e proseguiva la sera fino a mezzanotte inoltrata. In realtà il lavoro delle sorelle, faticoso ma ripagato dalla gioia dei ragazzi e dai numerosi e fedeli clienti, terminava spesso alle 2 e mezza, in piena notte.



Sono tanti i primati detenuti dal bar e che indubbiamente hanno contribuito al suo successo. In primo luogo, il locale possedeva la prima cabina telefonica privata e per tale motivo era un luogo di sosta e di scambio informazioni per viaggiatori, lavoratori e camionisti. Le chiamate venivano effettuate con i gettoni (che costavano duecento lire). Era un modo decisamente più sicuro per telefonare poiché le cabine presenti nelle strade venivano sovente danneggiate. Si ricorda, a tal proposito, che l'introduzione del servizio telefonico pubblico a Spedalino è avvenuta in data 17 settembre 1956, in seguito ad una convenzione tra il Comune di Agliana e la Società telefonica Tirrena.



Uno dei principali motivi d'interesse e elemento di crescita sociale nel paese fu anche l'installazione della prima tv in bianco e nero presente in un esercizio pubblico a Spedalino. Elisa e Giuliana permettevano ai ragazzi e agli appassionati di calcio di seguire le partite senza pagare alcun biglietto o tassa aggiuntiva sui prodotti in vendita. Inoltre, una volta alla settimana avevano luogo nella sala del bar le riunioni della squadra di calcio spedalinese G.S Spedalino Calcio.

Nel periodo di carnevale venivano organizzati dei balli in maschera e a tema per le varie festività dell'anno: tango, liscio, valzer. Era presente il primo Juke Box di Spedalino, acquistato dalla famiglia Vettori presso un'azienda di Firenze.

Il locale era costituito di due stanze di ampio spazio e un giardino nel retro, animato nelle serate estive.

L'attività delle sorelle Vettori non si limitava al bar, in quanto entrambe a partire dal 1961 hanno fondato contemporaneamente anche una bottega di generi alimentari, adiacente ai locali del bar. La bottega nasce dalle ceneri dell'attività iniziata dallo zio Poldo all'inizio del Novecento ai tempi delle tessere, ovvero della divisione tra i partiti politici. Il nome della vecchia bottega era "Bottega di generi alimentari e mescita di vino e carte". Nel locale si praticava infatti la mescita del vino e il gioco delle carte. 


In eredità dallo zio Poldo, Elisa e Giuliana hanno ricevuto un piccolo contenitore circolare in legno che fungeva da raccoglitore per le monetine. L'oggetto ha vissuto oltre un secolo di storia.

L'attività della bottega, così come quella del bar, è terminata nel 1999, con la prematura scomparsa della sorella Giuliana, con il successivo passaggio delle licenze dell'esercizio commerciale ai proprietari dell'attuale Packy Bar, situato nella Via Provinciale e tutt'ora attivo.

mercoledì 6 aprile 2016

Domenica 17 aprile 2016: Gita a San Rossore e Marina di Pisa organizzata dalla Coop Città Futura


Domenica 17 aprile 2016 la Cooperativa Città Futura ha organizzato una gita turistica a San Rossore e Marina di Pisa in partnership con il circolo Arci di Spedalino. Di seguito potrete leggere il programma della gita e in calce al post troverete il link per scaricare il programma nel formato PDF.

Programma

Alle ore 7.30 è previsto il ritrovo al Circolo Arci di Spedalino per la colazione (pasta + caffè o cappuccino). Alle 8.00 partenza in direzione di San Rossore. Al nostro arrivo faremo una visita guidata in carrozza nella Tenuta di San Rossore, lungo il fiume Morto, tra i pascoli bradi della Mucca Pisana e le zone agricole della Tenuta. Nell'attraversamento dall'entroterra al mare vedrete il territorio cambiare con l'alternarsi di zone depresse (le lame) a zone elevate (dune), ognuna con la propria vegetazione. Durante l'attraversamento dei boschi sicuri sono gli incontri con il picchio rosso e il picchio verde. Alle ore 12.30 è previsto il pranzo in ristorante con menù a base di pesce. Nel pomeriggio andiamo al Lungomare di Marina di Pisa dove avrete tempo libero a disposizione per visitare la zona. Alle 19.00 rientro verso il Circolo di Spedalino.

Quota di partecipazione: 62 euro

Partecipazione minima: 45 persone

Acconto di 20 euro da versare all'iscrizione

La quota comprende: colazione, pranzo, pullman GT, gita in carrozza, assicurazione.

Menù: Antipasto toscano, Tortelli di ricotta e spinaci al burro e salvia, pici al sugo d'anatra, grigliata mista, patate al forno, insalata mista, tiramisù, frutta, caffè, acqua e vino

Per info e prenotazioni: 334/5002943 (Polvani Giovanni)


CLICCANDO QUI PUOI SCARICARE IL PROGRAMMA PDF DELLA GITA

lunedì 4 aprile 2016

Campionato di calcio dilettanti seconda categoria - 27a Giornata: Risultati delle squadre di Spedalino


Vi riportiamo i risultati della ventisettesima giornata del campionato di calcio Dilettanti, seconda Categoria, Girone B, dove militano le due squadre di calcio spedalinesi:

RISULTATI 27esima GIORNATA

Spedalino Calcio GS - San Felice 3 - 0

Casalguidi 1923Calcio - Atletico  Spedalino 3 - 1

Maggiori informazioni su classifiche e risultati possono essere reperite accedendo al seguente sito internet:


Post più popolari