Riceviamo e pubblichiamo con piacere un piccolo resoconto ricco di foto e commenti relativo all'uscita a Firenze di domenica 6 marzo del Gruppo Giovani di Spedalino Asnelli - Le Querci.
Alessio: "La gita a Firenze, programmata da mesi, è stata incentrata sulla visita guidata della Chiesa di Santa Maria del Fiore, Duomo di Firenze, e successivamente abbiamo fatto una ricca presentazione di alcuni dei monumenti più importanti e noti del centro storico della città. Ciascuno di noi aveva studiato un monumento ed ha illustrato agli altri l'opera sui cui si era preparato. Così con un minimo sforzo abbiamo avuto una visita guidata completa del centro storico di Firenze. Un pomeriggio emozionante all'insegna dell'amicizia e del divertimento, valori importanti sia per i più grandi sia per i più piccoli".
Di seguito riportiamo alcuni commenti generali da parte dei ragazzi e degli accompagnatori...
Andrea: "E' stato piacevole stare in compagnia di amici veri e la gita ha contribuito a rafforzare l'unità del gruppo".
Silvia: "Quella trascorsa insieme al gruppo è stata una giornata memorabile in compagnia di amici che hanno reso la domenica pomeriggio speciale, diversa dal solito; è come fare parte di una seconda grande famiglia....".
Chiara: "Avevo preparato una relazione sulle opere che si trovano all'interno del Museo Archeologico, ma purtroppo non siamo riusciti ad entrare al museo in quanto al nostro arrivo era già chiuso. Sono stata felice che i miei compagni di gita abbiamo voluto comunque ascoltare la mia relazione e con l'immaginazione abbiano provato a vederli davanti a loro".
Daniele: "Sono molto contento di aver trascorso la domenica pomeriggio in compagnia con i ragazzi; mi è rimasto nel cuore e nella mente la visita del duomo di Firenze, abbiamo avuto la fortuna di incontrare una guida incredibilmente capace nel raccontare la storia della costruzione della cattedrale di Santa Maria del Fiore, un racconto con una capacità di dettaglio e di immedesimazione che ci ha fatto rivivere il clima che si respirava a Firenze sette secoli fa durante i lavori della costruzione del Duomo e della cupola del Brunelleschi.
Alessandra: "Da questa gita ho avuto la conferma che questo gruppo di ragazzi ha qualcosa di speciale: mi sono trovata molto bene con loro e ormai sono affezionata ai tutti i ragazzi".
Andrea: "E' stato piacevole stare in compagnia di amici veri e la gita ha contribuito a rafforzare l'unità del gruppo".
Silvia: "Quella trascorsa insieme al gruppo è stata una giornata memorabile in compagnia di amici che hanno reso la domenica pomeriggio speciale, diversa dal solito; è come fare parte di una seconda grande famiglia....".
Chiara: "Avevo preparato una relazione sulle opere che si trovano all'interno del Museo Archeologico, ma purtroppo non siamo riusciti ad entrare al museo in quanto al nostro arrivo era già chiuso. Sono stata felice che i miei compagni di gita abbiamo voluto comunque ascoltare la mia relazione e con l'immaginazione abbiano provato a vederli davanti a loro".
Daniele: "Sono molto contento di aver trascorso la domenica pomeriggio in compagnia con i ragazzi; mi è rimasto nel cuore e nella mente la visita del duomo di Firenze, abbiamo avuto la fortuna di incontrare una guida incredibilmente capace nel raccontare la storia della costruzione della cattedrale di Santa Maria del Fiore, un racconto con una capacità di dettaglio e di immedesimazione che ci ha fatto rivivere il clima che si respirava a Firenze sette secoli fa durante i lavori della costruzione del Duomo e della cupola del Brunelleschi.
Alessandra: "Da questa gita ho avuto la conferma che questo gruppo di ragazzi ha qualcosa di speciale: mi sono trovata molto bene con loro e ormai sono affezionata ai tutti i ragazzi".
Vi ricordiamo che le attività del Gruppo Giovani di Spedalino Asnelli si svolgono ogni sabato pomeriggio dalle ore 15.30 fino alle ore 17 presso i locali della Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci.
Nessun commento:
Posta un commento