La redazione de Il Notiziario di Spedalino augura buone vacanze ai lettori, ai visitatori e ai commentatori del sito con un nuovo post della sezione Natura e Ambiente, ringraziando per il numeroso seguito che ci avete regalato nel corso dell'anno.
Riprendiamo il primo macropercorso tematico riguardante la nostra frazione dal libro Gli itinerari ciclabili del Comune di Agliana. Il percorso parte dal Parco Pertini, e precisamente dalla piazzetta Tucci, lato via Roma. Si immette in via Mallemort, poi svolta a sinistra in via Bellini, costeggiando gli impianti sportivi ed imboccata Via Giovannella la percorre fino ad incontrare Via Piave, lasciando sulla destra il lago della cava Briganti, utilizzato per scopi idrici. Da Via Piave svolta a destra per Via Settola: a questo punto, dopo poche decine di metri, prende una strada sterrata a sinistra tra i vivai e le case, Via Confine di Settola. Attraversa la declassata fino ad arrivare al torrente Bure, e salendo dalla rampa, prosegue a destra sull'argine fino all'altezza di Via Lischeto. Qui scende dall'argine e rientra sul percorso asfaltato. Attraversata di nuovo la vecchia Pratese, entra in via Don Milani e rientra nel percorso originario.
I tematismi più importanti di questo itinerario sono l'antico ospedale Asnelli, emblema della storia di Spedalino, la cava Briganti, storica miniera agli albori dello scorso secolo e attuale bacino idrico e infine il torrente Bure, che offre una panoramica generale del nostro paesino e rappresenta il confine naturale con Montale, contando vari ettari di terreno coltivato.
I tematismi più importanti di questo itinerario sono l'antico ospedale Asnelli, emblema della storia di Spedalino, la cava Briganti, storica miniera agli albori dello scorso secolo e attuale bacino idrico e infine il torrente Bure, che offre una panoramica generale del nostro paesino e rappresenta il confine naturale con Montale, contando vari ettari di terreno coltivato.
Nuova la cartina eh?
RispondiEliminaNon conta la cartina ma la ricchezza contenutistica e qualitativa del blog
Elimina