martedì 29 settembre 2015

Giancarlo Nerucci: l'arte di dare vita al legno


Proseguiamo il viaggio de Il notiziario di Spedalino alla scoperta degli artisti e delle opere d'arte che vivono in mezzo a noi. Così, con l’emozione di un tesoro che sta per essere portato alla luce ci avviamo lungo la Via Provinciale Pratese verso la casa di Giancarlo Nerucci...


Non c’è bisogno di suonare il campanello, la sua vera casa è il laboratorio di Via Provinciale, angolo Via Settola, dove ogni giorno possiamo incontrarlo indaffarato con qualche ferro del mestiere. Giancarlo Nerucci ha da sempre coltivato la passione per il legno, un materiale vivo, sempre diverso, con mille forme, che nelle sue mani si anima in forme viventi. Ma cominciamo dall’inizio...

I Nerucci fin dal 1926 scesero dalla montagna montalese, da Felciana, per “tornare” in piano, a Spedalino, nella casa colonica a 20 metri dall’attuale laboratorio di Giancarlo. Quest’amore per il bosco tipico degli abitanti della montagna, ha trasmesso a Giancarlo la passione per la lavorazione del legno. Fin da ragazzo innata era l'abilità nel costruire le gabbie per i merli... dai pali di castagno si facevano le stecche e con un po’ di pazienza e molta maestria nascevano utili e belle gabbie.


sabato 26 settembre 2015

Puliamo il mondo: Domenica 27 settembre 2015 volontariato ambientale a Spedalino

Domenica 27 settembre 2015 avrà luogo nel comune di Agliana un'interessante iniziativa, Puliamo il Mondo, nell'ambito in un progetto di volontariato ambientale organizzato da Legambiente e sostenuto da varie associazioni, come l'Arciconfraternita Misericordia di Agliana, l'Associazione Gianluca Melani, il Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo B. Sestini e il Servizio Volontario di Protezione Civile di Agliana.

L'attività si articola in quattro zone e inizierà alle ore 9.30 con la frazione di Spedalino Asnelli. Il ritrovo per i volontari partecipanti è nei pressi della scuola primaria Don Milani. Le tappe successive sono San Piero – San Niccolò, punto di ritrovo Piazza della Resistenza (Piazza del Comune); San Michele, punto di ritrovo Piazza don Bianchi (Piazza della Chiesa); Ponte dei Bini, punto di ritrovo via Ponte dei Bini.

Il termine del progetto è fissato per le ore 11.30 con un ritrovo al Parco Pertini (San Piero) dove sarà offerto un piccolo rinfresco ai volontari che hanno aderito con passione e disponibilità a tale iniziativa.

martedì 22 settembre 2015

Parrocchia di Spedalino-Le Querci: Il Catechismo riprende da sabato 3 ottobre 2015

A partire da sabato 3 ottobre 2015, alle ore 14.30, riprendono le attività di insegnamento del Catechismo presso la parrocchia di S.Maria Assunta di Spedalino Asnelli-Le Querci.

Nel corso della primo incontro, il parroco Don Antony Mennem e i catechisti Alessio, Silvia, Alessandro, Alessandra, Rosa, Simonetta e Daniele accoglieranno i bambini e ragazzi con un piccolo rinfresco di inizio anno che si terrà nel salone parrocchiale. 

A partire dal sabato successivo (il 10 ottobre), gli incontri di catechismo si svolgeranno regolarmente con orario di inizio fissato alle ore 14.30 e orario di termine alle 15.30 circa.

Già a partire da sabato 26 settembre è possibile effettuare in canonica le iscrizioni dei bambini al Catechismo per l'anno 2015/2016.

Post più popolari