La costruzione della chiesa è un evento che lascia il segno per secoli e questo è avvenuto anche a Spedalino. Così come la vecchia chiesa è rimasta nel nostro paese a memoria del tempo passato, la nuova chiesa rappresenta lo sguardo del ventesimo secolo proiettato verso il futuro.
La costruzione della nuova chiesa inizia nel settembre del 1992 ed è terminata dopo circa tre anni e mezzo, nel mese di febbraio del 1996.
![]() |
S.E. Mons. Simone Scatizzi durante la processione verso la Nuova Chiesa |
Il parroco di allora Don Enzo Benesperi propose e volle fortemente per il suo significato religioso e simbolico la dedicazione della Chiesa a "Cristo Risorto". Alla presenza del Vescovo, il 31 Marzo 1996, Domenica delle Palme, fu celebrato il rito di dedicazione della nuova chiesa a “Cristo Risorto”, di oltre 2 ore con la nuova chiesa gremita all’inverosimile.
![]() |
Processione dalla Antica Chiesa di Santa Maria Assunta alla Nuova Chiesa di Cristo Risorto |
Note architettoniche:
La struttura interna della Chiesa dedicata a Cristo Risorto ha una pianta rettangolare e appare lineare, essenziale e luminosa. L'architettura moderna e a tratti geometrica risente del settore industriale che in quegli anni - con la costruzione dell'area Carabattole - viveva il suo periodo di sviluppo nel
Comune di Agliana. All'esterno possiamo scorgere la copertura a volta del plesso e il campanile a vela costituito da quattro pilastri collegati da una trave posta a undici metri di altezza. Il lato più lungo dell'edificio è occupato dalla casa canonica e l'altro lato corto a sinistra è costituito dal salone parrocchiale che si affaccia su Via Gerusalemme, così chiamata dall'amministrazione comunale
per via della vicinanza alla Chiesa.![]() |
Celebrazione della Consacrazione della Nuova Chiesa con dedicazione Cristo Risorto |
Nessun commento:
Posta un commento