Sabato 14 gennaio 2016 si è svolto al circolo letterario di Spedalino un pomeriggio a tema artistico che ha ospitato la mostra fotografica di Anna Maria Romoli, appassionata di fotografia che ha esposto nel mese di gennaio le sue opere al DeKa Caffè, inaugurando la stagione invernale del locale.
Nell'atmosfera di familiarità e in occasione del rinnovato assetto artistico del caffè letterario, la creatrice della mostra ha introdotto ai partecipanti il concetto di Street Art, una forma di arte in continua evoluzione verso la quale pendono ancora oggi numerosi pregiudizi: lo spray, il graffito, lo stencil e lo stickers sono alcune delle tecniche attraverso le quali si manifesta il lavoro silenzioso, per lo più occulto, spesso illegale di migliaia di artisti alcuni dei quali ormai di fama internazionale.
Per quanto riguarda i temi proposte nelle opere, la filosofia del writer spazia dal desiderio di abbellimento della metropoli ad alcune delle più esplicite manifestazioni di dissenso verso fenomeni di disagio sociale come emarginazione, l'anonimità tra le persone, la frenesia cittadina, il mondo urbano e la solitudine: i temi riflettono in modo speculare alcuni aspetti della società odierna globalizzata.
Ma che cos'è la fotografia per Anna Maria Romoli?
Per me la fotografia è un deposito di valori personali, in un mondo saturo di immagini. Raccontare la vita, tramandare concetti che attraverso la fotografia si riassumono e prendono vita. Uno specchio di memoria. Il click di un secondo che racchiude l'attimo, il tuo attimo.
Si tratta sicuramente di un'iniziativa che ha contribuito a dare nuova linfa alla nostra piccola frazione, la cui riqualificazione ha preso il via da tempo con la realizzazione del murales di Moneyless lo scorso maggio nel Parco di Carabattole, come sottolinea anche Massimo Vannuccini, l'assessore alla cultura del Comune di Agliana presente all'evento.
Nessun commento:
Posta un commento