mercoledì 29 giugno 2016

Torneo dei Rioni 2016: La telecronaca delle partite del Rione Spedalino


Lo scorso 12 giugno ha preso il via la quinta edizione del Torneo dei Rioni. Per quanto riguarda il Rione Spedalino, sono tre le partite che hanno visto in campo la squadra della nostra frazione. Di seguito vi proponiamo la telecronaca delle partite del nostro rione, realizzata da Marco Benesperi.

Martedì 14 giugno 2016: Spedalino - Niccolao



Terza giornata - Girone B: Ponte ai tigli - Spedalino


Giovedì 24 giugno 2016: Mercato - Spedalino

lunedì 27 giugno 2016

Luglio 2016: Festa dell'Unità presso il Circolo Arci di Spedalino


Da giovedì 7 a domenica 17 Luglio 2016 si svolgerà a Spedalino, nel parco adiacente al circolo Arci “Città Futura”, la festa dell'unità organizzata dal Partito Democratico del comune di Agliana.

Nelle dieci serate previste, la festa proporrà uno spazio di ristoro con un menù fisso e varie specialità a discrezione dello chef, accompagnate da una degustazione di vini; inoltre vi saranno numerosi dibattiti politici su temi di attualità, tra cui spiccano la riforma costituzionale, le unioni civili e la fusione dei Comuni.

Interverranno per l'occasione politici, scrittori, artisti e musicisti pronti a dare il loro contributo nell'ambito della festa, nell'ottica di confronti costruttivi e proficui scambi di idee e riflessioni.

Di seguito potrete consultare il menù e il programma previsto per ogni serata, ricordandovi che per maggiori informazioni vi rimandiamo alla Pagina Facebook ufficiale del PD Agliana.

sabato 25 giugno 2016

Sabato 25 giugno 2016: Cena indiana a Spedalino


Sabato 25 giugno 2016 si è svolta nei locali della parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci una cena indiana con atmosfere e tradizioni tipicamente orientali. L'iniziativa, fortemente sentita dagli organizzatori dell'evento e realizzata anche grazie all'apporto del parroco, è stata accolta positivamente con oltre cinquanta persone presenti tra giovani e adulti.



La serata è stata impreziosita da una musica orientale in sottofondo e da un'atmosfera realizzata appositamente per l'occasione: le cameriere indossavano il classico 'sari' (vestito da donna indiana) e un lungo tappeto rosso coordinato con il colore delle tovaglie arancioni e delle candele dominava la sala principale.



Il menù è costituito da piatti ricercati e speziati, rigorosamente fedeli alla tradizione indiana. Di seguito vi riportiamo i cibi del menù: Antipasto (Aloo Tikka, Samosa, Chapati con salsa raita e chutney), Piatto principale (Chicken Biriani al curry con Riso Basmati), Dessert (Kheer con tè indiano).

In un'ottica di arricchimento culturale e di contatto con una cultura diversa da quella occidentale per quanto riguarda usi, costumi e tradizioni culinarie, Spedalino ancora una volta si conferma un paesino ricco di sorprese, capace di apprezzare, valorizzare e confrontarsi con realtà diverse dalle nostre.

mercoledì 15 giugno 2016

Deka: Il Caffè letterario di Spedalino è aperto dal 13 giugno

Lo scorso lunedì, 13 giugno 2016, è partita l'avventura del DeKa, il primo caffè letterario di Spedalino e naturalmente del Comune di Agliana. Situato in via Don Lorenzo Milani al numero civico 22, il caffè si presenta come un punto di ristoro e di ritrovo per colazione, pranzi e merende.

Il locale, come richiama il nome, si caratterizza per la presenza di svariati libri e romanzi di letteratura e narrativa contemporanea che possono essere letti al suo interno. Il luogo nasce, infatti, come punto di scambio di idee e opinioni tra i lettori appassionati di letteratura, arte, fotografia, cinema, musica e cultura in generale ma anche come punto di ritrovo per i giovani interessati allo sport.

Da parte della redazione de Il Notiziario di Spedalino, i migliori auguri sono rivolti al DeKa Caffè per la sua partenza e siamo certi che saranno numerosi nei prossimi mesi ad apprezzare questa attività, che rappresenta indubbiamente un'esperienza singolare e innovativa nel panorama degli esercizi commerciali del territorio.

Per maggiori informazioni visitare la Pagina Facebook Ufficiale del locale: https://www.facebook.com/Dekacaffeletterario3/timeline

lunedì 13 giugno 2016

Rassegna dei cori: Doremifasolla... si canta! - Presente anche il Coro di Spedalino

Vi segnaliamo un'interessante iniziativa culturale, musicale e religiosa che avrà luogo mercoledì 15 giugno 2016 nell'ambito della kermesse Giugno Aglianese: la rassegna dei cori Doremifasolla... si canta!.

Giunta alla sua terza edizione, la rassegna coinvolge i cori parrocchiali e polifonici attivi sul territorio di Agliana e nelle zone limitrofe.

Sarà ovviamente presente il Coro parrocchiale di Spedalino Asnelli, diretto da Massimo Gori insieme con il Coro polifonico Terra Betinga, il Coro dei Ragazzi di Agliana, Coro di Stazione (Montale) - Parrocchia di S.Giacomo, il Coro Il Ponticino di Ferruccia e infine il Coro parrocchiale di S. Piero.

Ogni complesso presenterà tre brani e alla fine della serata i cori si esibiranno unificati cantando l'Inno della Gioventù Mondiale di Gracovia 2016.

Nodo al fazzoletto, dunque: l'appuntamento è previsto per mercoledì prossimo alle ore 21.15 nella Chiesa di S.Piero (Agliana).

CLICCA QUI PER CONSULTARE IL FILE PDF CON I TESTI DEI BRANI PROPOSTI DAL CORO DI SPEDALINO 

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO CON TESTO DELL'INNO GMG 2016


giovedì 9 giugno 2016

Progetti estivi a Spedalino: La scuola estiva Don Milani [Luglio e Agosto 2016]



Dopo il termine dell'anno scolastico 2015/2016, la scuola primaria Don Milani di Spedalino ospiterà come i nove anni precedenti le attività educative e ricreative del centro estivo organizzato dalla cooperativa sociale Gli Altri in collaborazione con il Comune di Agliana.

In particolare, il servizio è rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni e frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Le attività della fascia Infanzia e Primaria si svolgeranno dal 1 luglio al 5 agosto 2016 e dal 22 agosto al 2 settembre 2016 nei locali della scuola Don Milani. Il gruppo potrà usufruire anche del giardino esterno e il pasto sarà offerto dal Comune di Agliana.

Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì. E' possibile iscriversi settimanalmente o per un periodo limitato non continuativo e in determinate fasce orarie (di seguito riportiamo i moduli e i link utili per consultare le varie modalità di iscrizione e i relativi prezzi).


Le attività previste nel corso di ogni settimana alla scuola primaria sono le seguenti:


- 4 giorni di ATTIVITA’ IN SEDE con attività strutturate ludiche, sportive e creative e servizio compiti nelle settimane conclusive. 

- 1 giorno di attività presso la Piscina COGIS di Montale, con ingresso e uscita direttamente presso la struttura sportiva.

 - Possibili GITE LUNGHE al mare o sul territorio a iscrizione e con contributo per il trasporto.


Di seguito potrete consultare tutte le informazioni utili alle modalità di iscrizione e partecipazione al centro estivo:



martedì 7 giugno 2016

Domenica 26 giugno 2016: Gita a Spoleto organizzata dalla Coop Città Futura


Domenica 26 giugno 2016 la Cooperativa Città Futura ha organizzato una gita turistica a Spoleto in collaborazione con il circolo Arci di Spedalino. Di seguito potrete leggere il programma della gita.

Programma

Alle ore 6.00 è prevista la partenza dal Circolo Arci di Spedalino in direzione Spoleto. Durante il percorso sarà offerta la colazione. Arrivati a Spoleto, incontro con la guida che ci porterà a visitare la Rocca Albornoziana, una fortezza situata sulla sommità del colle San'Elia che sovrasta la città di Spoleto. Si tratta del principale baluardo del sistema di fortificazioni fatto edificare da papa Innocenzo VI, per rafforzare militarmente e rendere più evidente l'autorità della Chiesa nei territori dell'Italia centrale; successivamente andremo al Ponte delle Torri, al Duomo in Piazza del Mercato, Piazza della Libertà e teatro Romano e alla Casa Romana, scoperta da Giuseppe Sordini nel 1885 e scavata tra la fine dell'Ottocento e il 1914, appartenne ad un personaggio economicamente e socialmente rilevante nella Spoleto del I sec. d.C, a Vespasia Polla, madre dell'imperatore Vespasiano, come testimonierebbe un frammento di iscrizione con dedica di Polla a Caligola, rinvenuto nel pozzo della casa. Alle ore 12.30 è previsto il pranzo al ristorante. Il pomeriggio è libero per visitare la città. Alle ore 18.00 rientro verso il Circolo di Spedalino. Durante il percorso sarà offerta una merenda-cena.

Quota di partecipazione: 63,00 euro

Partecipazione minima di 45 persone

Acconto di 20,00 euro da versare all'iscrizione

La quota comprende: Colazione, pranzo, pullman GT, assicurazione, guida, merenda-cena. 

La quota NON comprende: Entrate a musei e giardini e tutto quello che non è scritto in "la quota comprende".

Menù: Insalata di farro, sfogliatine al pecorino su vellutata tartufata, risotto con profumo di sottobosco, paccheri allo zafferano, bocconcini di cinghiale al sagrantino, insalata, patate, sfogliatina con crema chantilly, acqua, vino, caffè.

Per info e prenotazioni: 3345002943 Polvani o Frosini

sabato 4 giugno 2016

Venerdì 10 giugno 2016: Cena presso la pizzeria Packy Bar con la serata di presentazione della squadra Rione Spedalino


In vista della quinta edizione del Torneo dei Rioni in partenza domenica 12 giugno 2016, vi segnaliamo con piacere il menù proposto dalla Pizzeria Packy Bar in occasione della serata di presentazione della squadra Rione Spedalino.

La pizzeria offre un menù con giro pizza a volontà, una bevuta (birra e coca cola) e gelato a 12 euro a persona. Il costo è invariato sia per gli adulti sia per i bambini. La serata potrà contare sull'animazione di Paolo con musica e karaoke.

Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

giovedì 2 giugno 2016

Lunedì 6 giugno 2016: Festa di fine anno alla scuola primaria Don Milani


L'anno scolastico 2015/2016 è ormai in dirittura d'arrivo e la scuola primaria Don Milani di Spedalino è pronta a festeggiare, organizzando come da tradizione una festa di fine anno che si terrà lunedì 6 giugno 2016 a partire dalle ore 17.00 nel giardino dell'istituto.



Per l'occasione, sarà inaugurato lo spazio Piazzetta Don Milani, i cui lavori sono terminati lo scorso 21 maggio grazie al prezioso contributo delle famiglie e dei volontari. L'invito è esteso dunque alle famiglie degli alunni, alla Dirigente scolastica e ad alcuni rappresentanti del Comune di Agliana.

Nella piazzetta si esibiranno a turni diversi le varie classi presentando brani musicali cantati da bambini e insegnanti. Nell'aula mensa sarà allestito il mercatino dove saranno vendute le borse porta scarpe da ginnastica realizzate dai genitori e decorate dai bambini con il logo scelto, ovvero un quadrifoglio verde e rosso, simbolo dell'attenzione e della cura per l’ambiente naturale spedalinese circostante.

mercoledì 1 giugno 2016

Il Torneo dei Rioni 2016: Le partite della squadra Rione Spedalino [Calendario]


Il Torneo dei Rioni è una manifestazione sportiva molto sentita a Spedalino e in generale nel Comune di Agliana. Ripristinata nell'estate del 2012 dopo una lunga assenza, la tradizione dei rioni è ormai divenuta un appuntamento fisso dei mesi più caldi dell'anno ed è giunta alla sua quinta edizione.

L'inizio ufficiale della quinta edizione è previsto per domenica 12 giugno 2016 alle ore 19.15, con un corteo storico per le vie di Agliana che inizierà nella piazza del mercato (piazza Gramsci) e proseguirà fino allo stadio Germano Bellucci.

Il torneo si svolgerà in varie fasi all'interno dello Stadio Bellucci dove i sei rioni (Mercato, Ferruccia, Vacchereccia, Spedalino, Niccolao e Ponte ai Tigli) si sfideranno in undici gare in dieci serate diverse per proclamare il vincitore del Torneo 2016. Le semifinali si svolgeranno il 4 e il 5 luglio mentre la finale è prevista per lunedì 11 luglio.

Il costo del biglietto di ingresso per assistere alle partite è di tre euro e il ricavato sarà diviso tra i sei rioni e in parte devoluto alle associazioni che operano sul nostro territorio, come la Fratres o l'Associazione Gianluca Melani.



Di seguito vi riportiamo il calendario delle partite dei Rioni, evidenziando le date delle partite riguardanti il Rione Spedalino.

12 giugno Mercato-Ferruccia (ore 21.15)
14 giugno Spedalino-Niccolao (ore 21.15)
17 giugno Perdente - Mercato/Ferruccia-Vacchereccia (ore 21.15)
20 giugno Perdente - Spedalino/Niccolao-Ponte ai Tigli (ore 21.15)
24 giugno Vacchereccia-Vincente Mercato/Ferruccia (ore 20.30), Ponte ai Tigli-Vincente Spedalino/Niccolao (ore 22.30),
28 giugno seconda girone A-terza girone B (ore 21.15),
29 giugno seconda girone B-terza girone A (ore 21.15),
4 e 5 luglio le semifinali (ore 21.15), 11 luglio finale (ore 21.15).

Post più popolari