mercoledì 28 ottobre 2015

Orari delle celebrazioni in occasione della festività di Ognissanti e Commemorazione di defunti


In occasione delle festività di Ognissanti (1° Novembre) e della Commemorazione dei Defunti (2 Novembre), vogliamo ricordare gli orari delle celebrazioni eucaristiche della Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci:

Domenica 1° Novembre:

- Ore  8,00 S. Messa presso la chiesa parrocchiale di Cristo Risorto
- Ore 11,00 S. Messa    "
- Ore 15,00 S. Messa presso il Cimitero "Il Giardino" di Agliana

Lunedì 2 Novembre:

- Ore  8,00 S. Messa presso la chiesa parrocchiale di Cristo Risorto
- Ore 11,00 S. Messa   "
- Ore 15,00 S. Messa presso il "Cimitero Vecchio" di Agliana

venerdì 23 ottobre 2015

Halloween a Spedalino: Il menù della cena del 31 ottobre presso la pizzeria Packy Bar


Riceviamo e pubblichiamo con piacere il menù proposto dalla pizzeria Packy Bar in occasione della festa di Halloween, sabato 31 ottobre 2015. 

Menù con giro pizza a volontà, bevuta, dolce e il caffè ad un prezzo per i più piccoli di 10,00 euro, mentre per gli adulti la cifra è di 15,00 euro. La serata potrà contare sull'animazione di Paolo con musica e karaoke. Per maggiori info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il numero riportato nella locandina.

domenica 18 ottobre 2015

Conosciamo le squadre di Calcio del nostro paese: il "G.S. Spedalino" e l' "Atletico Spedalino"

Con il seguente articolo, scritto da Marco Benesperi, si apre la sezione Sport de Il Notiziario di Spedalino.

Calcio dilettantistico in grande salute a Spedalino! La stagione 2015-2016 è infatti quella in cui ben due formazioni disputano il campionato federale di Seconda Categoria, ottavo livello ufficiale del calcio italiano. Sia il G.S. Spedalino calcio che l’Atletico Spedalino partecipano al girone B della seconda categoria della Toscana. Le due formazioni sono composte in buona parte da giocatori che hanno origini spedalinesi, aglianesi o comunque del territorio circostante. Entrambe sono gestite da tecnici e dirigenti che incarnano i veri valori del calcio dilettantistico, fatto di affiatamento, umiltà, spirito di gruppo e sacrificio per raggiungere insieme gli obiettivi fissati ad inizio stagione.


Il G.S. Spedalino ha ottenuto la scorsa stagione una meritata permanenza in seconda categoria e quest’anno intende conquistare senza problemi il diritto a disputare per il quarto anno consecutivo la “Seconda”. L’allenatore della squadra è Marco Ferro.

L’Atletico Spedalino è stato promosso in seconda categoria lo scorso maggio e punta a far vedere un buon calcio anche contro le squadre del “piano superiore”. Il tecnico della formazione è Matteo Goretti.

Un grande in bocca al lupo dunque per il proseguimento della stagione agonistica all’Atletico Spedalino e al G.S. Spedalino! Evviva il calcio della nostra frazione!

venerdì 16 ottobre 2015

Linea 12: gli orari degli Autobus a Spedalino

A titolo di informazione per i nostri lettori, pubblichiamo gli orari della linea di autobus (Linea 12) che passa per il nostro paesino, tenendo come punto di riferimento la fermata principale degli studenti, ovvero quella di Via Provinciale Pratese, davanti alla Chiesa vecchia di Spedalino Asnelli.

Il servizio, offerto nella nostra zona dalla compagnia toscana Copit, ha inizio nei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, alle ore 6.25 del mattino per terminare la sera con la corsa delle ore 20.55. Inoltre, la corsa scolastica è prevista dal lunedì al sabato alle ore 7.15, successivamente la linea offre un passaggio ai 25' e 55' minuti di ogni ora. Gli orari nel giorno festivo di domenica, sono diversi: la corsa è prevista ogni due ore, partendo dalle ore 6.00 del mattino fino alle 19. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il quadro completo degli orari di seguito riportati.

domenica 11 ottobre 2015

La verga dei binari [Racconto di Daniele Pierattini]: La Seconda guerra mondiale a Spedalino - Un invito alla riflessione sulla guerra Ieri e Oggi


Dopo una breve pausa torniamo a dedicare spazio alla Storia di Spedalino, apportando un salto di due secoli rispetto al precedente articolo della sezione, che si arrestava al Settecento.

Vi proponiamo in calce al post il link al file .pdf del racconto "La verga dei binari", vincitore del primo premio del concorso Agliana Racconta nell'anno 2010 e di grande importanza per ricostruire la storia del nostro paese nel corso del Novecento, periodo storico segnato dalla Seconda Guerra Mondiale.

Il titolo del racconto introduce alla materia trattata e testimonia come un oggetto di antica origine, entrato a far parte della nostra quotidianità, possa custodire una storia preziosa che ci porta indietro nel tempo alla scoperta del passato del nostro paese.

Con il caloroso invito alla lettura dello scritto, vi anticipiamo che l'oggetto da cui parte la storia è un vecchio pezzo di verga del binario, 'superstite' del bombardamento avvenuto nella zona di Spedalino - Agliana nel maggio 1944, immortalato nello scritto dalle testimonianze dei contadini che lo hanno vissuto nella propria pelle.

La pubblicazione del post, oltre all'intento di arricchire la sezione storia di Spedalino, ha lo scopo di fare riflettere i lettori su un tema prettamente attuale come quello della guerra, che lascia il segno ancora oggi nelle persone come settanta anni fa.

martedì 6 ottobre 2015

Sabato 10 Ottobre 2015: Mostra di Giordano Pini "Sculture da Indossare" presso Enoteca Carlo Lavuri


Vi segnaliamo che sabato 10 ottobre 2015 si terrà un interessante evento culturale presso l'enoteca Carlo Lavuri a Spedalino Asnelli. A partire dalle ore 15 fino alle 20, avrà luogo la mostra denominata 'Sculture da indossare'. L'esposizione è ad opera dello scultore pistoiese Giordano Pini e sarà impreziosita dagli allestimenti 3 Rue de Paris disegnati e realizzati da Vinicio Bruni.

Per maggiori informazioni in merito vi invitiamo a consultare i link che troverete dopo il salto.

domenica 4 ottobre 2015

Ottobre, il mese dedicato alla Madonna: Orari delle celebrazioni in Parrocchia

Si riportano gli orari delle celebrazioni della parrocchia di Spedalino per il mese di Ottobre, mese dedicato alla Madonna.

Dal Lunedì al Venerdì nella chiesa Antica di Santa Maria Assunta:
- Ore 20,30 S. Rosario
- Ore 21,00 S. Messa

Il sabato pomeriggio, chiesa nuova di Cristo Risorto:
- Ore 18,00 S. Messa Vespertina

Domenica, chiesa nuova di Cristo Risorto:
- Ore 08,00 S. Messa
- Ore 11,00 S. Messa

Si segnala inoltre che da sabato 3 Ottobre sono iniziate le attività per i ragazzi:
- ogni sabato pomeriggio dalle 14,30 alle 15,30 catechismo dei ragazzi
- ogni sabato pomeriggio dalle 15,30 alle 16,30 attività di post cresima


Infine pubblichiamo il link al sito internet della diocesi di Pistoia dove sono disponibile le informazioni su tutti gli eventi in programma nei prossimi mesi:

Post più popolari