Il paese di Spedalino Asnelli ospita alcune aree verdi che meritano indubbiamente di essere annoverate nella sezione Natura e Ambiente del sito: il primo appuntamento con la rubrica 'verde' del blog è dedicato al Torrente Bure.
La Bure è un corso d'acqua affluente del fiume Ombrone, che trova la sua origine nelle colline pistoiesi grazie alla convergenza tra due torrenti, la Bure di Santomoro e la Bure di Baggio. Nonostante la stagione di secca estiva, il tratto iniziale del fiume si presta ad attività di pesca da parte di adulti e ragazzi e risulta molto apprezzato dagli abitanti di Spedalino, che sono soliti effettuare passeggiate e uscite in bicicletta lungo il corso d'acqua. Le acque del fiume sono inquinate nel tratto vicino al comune di Pistoia, in quanto vengono svolte periodicamente alcune attività di bonificazione del territorio che richiedono lo sfruttamento della sua acqua.
mercoledì 3 giugno 2015
Natura e Ambiente: Il Torrente Bure
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Ripercorriamo in questo post della sezione Spedalino Amarcord la storia della Cava Briganti , di cui vi avevamo proposto una presentaz...
-
Riportiamo di seguito la storia di Spedalino Asnelli , partendo dai primi documenti storici fino al secolo scorso, seguendo la tracc...
-
Don Enzo Benesperi nasce a San Niccolò (Agliana) il 14 ottobre 1934; entrato in seminario alla giovane età di undici anni, viene ordin...
-
La Cava Briganti è un bacino artificiale situato in Via Giovannella e profondo dodici metri e mezzo. E' stato edificato nel 1977 e...
-
In una serata di gelido inverno la redazione de Il Notiziario di Spedalino prosegue il viaggio alla scoperta degli artisti e delle oper...
-
Fin dall'antichità la ricerca delle proprie origini è una delle domande esistenziali di ogni uomo; una discendenza numerosa era segno de...
Nessun commento:
Posta un commento