giovedì 27 settembre 2018

Sabato 6 ottobre 2018: Pomeriggio della solidarietà al Deka Caffè


Vi segnaliamo un'interessante iniziativa sociale e culturale che si terrà sabato 6 ottobre 2018 alle ore 15.30 al caffè letterario di Spedalino. Di seguito tutte le info sull'evento:

Quando la terapia diventa Arte...


Sabato 6 ottobre ore 15.30 il DeKa Caffè, con il Patrocinio del comune di Agliana, abbraccia il progetto di Chiara Galligani. Interverrà Il Sindaco Giacomo Mangoni. Il pomeriggio è dedicato all’arte libera e alla presentazione dei lavori pittorici eseguiti dai suoi ragazzi durante i laboratori guidati da Chiara che è riuscita ad unire, arte solidarietà. Progetto Pittura “LabOratorio” e “Laboratorio Artistico Itinerante” I lavori esposti sono stati realizzati durante laboratori di pittura, tenuti mensilmente presso l’Oratorio Circolo L’incontro di Chiesina Uzzanese e quindicinalmente presso la Casa della Speranza di Uzzano. Si tratta di un vero e proprio progetto artistico e di comunicazione che coinvolge persone diversamente abili e bambini di ogni età. Il progetto è nato con l’intento di coniugare la pittura al piacere di stare assieme, per far emergere la sensibilità dei partecipanti attraverso i colori ed il pennello, ed ha così permesso a persone con abilità differenti di esprimere le proprie sensazioni, emozioni e fantasie nella massima libertà espressiva. Il progetto si propone di incrementare le capacità manuali e senso-percettive favorendo lo sviluppo della creatività e del pensiero divergente in un contesto educativo sereno e stimolante, dove sia possibile mettere in atto le proprie abilità e rievocare esperienze attraverso i vari linguaggi espressivi. La pittura può divenire per chiunque e per i ragazzi diversamente abili in particolare un importante veicolo di espressione della fantasia, per questo occorre stimolarne la creatività attraverso la conoscenza e l’utilizzo dei diversi materiali, tecniche e strumenti. L’attività di volontariato per il progetto è guidata da Chiara Galligani, diplomata presso il Liceo Artistico Statale di Lucca, coadiuvata da altri volontari dell’Oratorio e da quanti, tra amici e conoscenti, decidono di supportare questa attività, nelle giornate dedicate alla pittura.

sabato 22 settembre 2018

Ottobre 2018: Pizzata e Gita a Pompei organizzata dalla Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci

Vi segnaliamo due interessanti iniziative che avranno luogo nel mese di ottobre presso la Parrocchia di Spedalino Asnelli - Le Querci.


Sabato 6 ottobre alle ore 20 in salone parrocchiale si terrà una pizzata di inizio anno pastorale. La serata è rivolta in particolare alle famiglie dei bambini del catechismo ed è stata concepita dal parroco e dai volontari come un momento di aggregazione per le famiglie e i vari settori coinvolti nell'attività pastorale della parrocchia. 

Il menù è a base di pizza e prevede un prezzo di 12 euro per adulti e 8 euro per bambini fino a sette anni. Nella locandina a lato sono indicati i recapiti telefonici per le prenotazioni (entro giovedì 4 ottobre).







Venerdì 12 e Sabato 13 ottobre è prevista una gita parrocchiale a Pompei e Montecassino. Di seguito riportiamo il programma dei due giorni:

1° Giorno:
Ritrovo dei Partecipanti alle ore 05,00 nei luoghi convenuti, sistemazione in pullman e partenza per Pompei. Intera mattinata in viaggio, con soste lungo il percorso per snack facoltativi. Arrivo e pranzo in ristorante prenotato; nel primo pomeriggio incontro con la guida locale e visita al sito archeologico. Una delle più significative testimonianze della civiltà romana, si presenta come un eccezionale libro aperto sull’arte, sui costumi, sui mestieri, sulla vita quotidiana del passato, riemersa dopo la devastante eruzione del Vesuvio che la coprì interamente da vari stati di cenere. Al termine proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno:
Prima colazione in hotel e partenza per Montecassino. Arrivo, incontro con la guida locale e visita della bellissima Abbazia, antico monastero benedettino fondato nel 529 e che sorge sulla vetta di Montecassino.
Al termine della visita trasferimento al ristorante prenotato per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per il rientro ai luoghi di origine con arrivo previsto in serata. Termine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €  198,00
(minimo 40 partecipanti paganti, acconto entro il 7 ottobre 2018)

Per consultare il volantino cliccare sull'immagine

mercoledì 19 settembre 2018

Domenica 7 ottobre 2018: Marcia per la pace Perugia-Assisi


L'amministrazione comunale insieme al Circolo Arci Spedalino organizza il viaggio in pullman per partecipare alla marcia per la Pace "Perugia-Assisi - del 7 ottobre prossimo - , in cammino per la pace e la fraternità". Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all'URP del Comune di Agliana. 

 La partenza è prevista per le ore 6,30 da Piazza della Resistenza, Agliana. Il costo del viaggio è di 20 euro per i maggiorenni e di 15 per i minorenni. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 settembre e possono essere fatte all'URP. La validità dell'iscrizione decorre dal pagamento.

lunedì 17 settembre 2018

Puliamo il mondo 2018: Sabato 22 settembre volontariato ambientale


Sabato 22 settembre 2018 avrà luogo nel comune di Agliana la 26esima edizione dell'iniziativa Puliamo il Mondo, nell'ambito in un progetto di volontariato ambientale organizzato da Legambiente e sostenuto da varie associazioni, come l'Arciconfraternita Misericordia di Agliana, l'Associazione Gianluca Melani, il Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo B. Sestini e il Servizio Volontario di Protezione Civile di Agliana. 

L'attività si articola in quattro zone e inizierà alle ore 15.30 con la frazione di Spedalino Asnelli. Il ritrovo per i volontari partecipanti è nei pressi della scuola primaria Don Milani. Le tappe successive sono San Piero – San Niccolò, punto di ritrovo Piazza della Resistenza (Piazza del Comune); San Michele, punto di ritrovo Piazza don Bianchi (Piazza della Chiesa).

Il termine del progetto è fissato per le ore 18.30 con un ritrovo al Parco Pertini (San Piero) dove sarà offerto un piccolo buffet ai volontari che hanno aderito con passione e disponibilità a tale iniziativa.

Post più popolari