mercoledì 10 gennaio 2018

Sabato 10 Febbraio 2018: Presentazione del libro di Spedalino presso la biblioteca A.Marcesini di Agliana



Come vi avevamo anticipato nel post dei saluti di fine anno, l'attività di valorizzazione del territorio promossa dalla redazione del Notiziario non si arresterà nemmeno nel nuovo anno. Siamo lieti di annunciare, dunque, ai nostri lettori che sabato 10 febbraio 2018 alle ore 17.00 si terrà una seconda presentazione del libro Spedalino Asnelli: Storia, Tradizioni e Cultura presso la biblioteca comunale A.Marcesini.

Nel corso della presentazione, promossa dalla Bibliocoop e della Biblioteca locale col patrocinio del Comune di Agliana, gli autori Daniele Pierattini e Alessio Nistri racconteranno il percorso e le varie tappe che hanno portato alla pubblicazione del libro sulla frazione di Spedalino e commenteranno le varie sezioni del volume; interverranno per tale occasione il sindaco di Agliana Giacomo Mangoni e l'Assessore alla cultura Massimo Vannuccini.

Dopo una breve premessa, la presentazione assumerà delle vesti artistiche con l'esposizione di una galleria fotografica dedicata alla frazione di Spedalino e la proiezione del video realizzato in occasione di Pistoia Capitale della Cultura. Tutti i cittadini di Agliana sono invitati a partecipare alla presentazione.

lunedì 8 gennaio 2018

Sabato 20 gennaio: Presentazione del libro La percentuale di Montale al Deka Caffè


Vi segnaliamo un'interessante iniziativa che si terrà al caffè letterario di Spedalino sabato 20 gennaio 2018 alle ore 15.30. Il Deka Caffè ospiterà infatti la presentazione di un romanzo contemporaneo ambientato a Pistoia, scritto da Simone Piazzesi: La Percentuale di Montale. Sarà un'occasione per incontrare e conoscere l'autore. Di seguito potrete leggere la trama del romanzo:

Cesare è un trentenne precario, nel lavoro e nei rapporti umani. La sua vita scorre lenta in provincia ma un’improvvisa crisi finanziaria lo costringe a rivolgersi per un prestito al Gambero, vecchio esponente della malavita locale. Inizia così a sistemare le tante falle della sua vita e, abbandonato il vecchio lavoro presso un’ambigua imprenditrice russa, trova occupazione in un albergo infimo come portiere di notte. Comincia anche una relazione con una ragazza schietta, scostante ma molto affascinante, capace di slanci dolci e sensuali: Fulvia. Tutto sembra filar liscio, ma il Gambero muore e qualcuno torna a chiedere il conto all’ingenuo Cesare. Tutti verranno coinvolti: Fulvia, il lavoro, gli amici. E la percentuale di Montale, l’intensità delle vicende della vita, salirà pericolosamente verso livelli mai toccati prima.

Vi lasciamo anche il link al sito web dell'autore: http://www.simonepiazzesi.it/

Post più popolari